Eduardo Scarpetta
Gelusia

ATTO TERZO     La stessa scena degli atti precedenti.

SCENA QUARTA   D. Giammatteo e D. Asdrubale e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

D. Giammatteo e D. Asdrubale e detti.

 

GIAMMATTEO: Asdrubale mio, sta casa toja me piace assaje! Che bell’aria, che bella cosa!

ASDRUBALE: E la loggia?

GIAMMATTEO: Oh! La loggia è bellissima! Che magnifica veduta!

ASDRUBALE: Uh! D. Nicolì vuje state ccà?

NICOLINO: Ai vostri comandi.

PULCINELLA: Ai vostri comandi.

ASDRUBALE: E tu che c’entri. Indietro.

GIAMMATTEO: Vattenne fora tu.

PULCINELLA: No... io debbo stare pure io, pecché si no li cinche franche...

ASDRUBALE: Quale cinche franche?

NICOLINO: Ah! No, mi deve dare 5 lire che gli prestai.

ASDRUBALE: Ah, neh? E vuje jate a mprestà cinque franche a chillo. Giammattè, chisto signore pure è maestro de scola de le peccerelle meie, pure è di molto talento.

NICOLINO: Bontà vostra.

PULCINELLA: Bontà vostra.

NICOLINO: (Statte zitto!).

GIAMMATTEO: Oh, ma caro Asdrubale, sto signore a fronte a D. Errico è zero.

NICOLINO: Grazie tante.

PULCINELLA: Sempe è buono a parlà nfaccia.

GIAMMATTEO: No, non già per levarvi merito, ma chillo D. Errico è no maestro co le cciappe.

ERRICO: (Oh, che parole inutili!).

FELICIELLO: (Neh, nce l’hanno ditto?).

ROSINA: (Non ancora. Zitto!).

NICOLINO: D. Asdrù... vedete.., tanto a voi che a D. Giammatteo, noi dobbiamo pregarvi una parola.

ASDRUBALE: Parlate.

GIAMMATTEO: Che v’accorre?

NICOLINO: Eccomi qua: (Cielo mio, mannammella bona!) vedete, caro D. Asdrubabe... io... (Non saccio comme aggio da accommincià!) Io, dovrei... cioè... non solo io... Pulcinella pure... siamo... Pulcinella, incomincia tu.

PULCINELLA: Ecco qua... chillo D. Nicolino se mette scuorno de parlà... se penza che abbuscammo... ma io non credo, pecché alla fine,.. non... e si vuje dicite... ecco ccà... io e isso simmo state mannate, e... si vuje... Cioè... Si nuje arrivammo a... senza... D. Nicolì, spiegatencello vuje meglio.

NICOLINO: Qua, insomma si tratta che...

PULCINELLA: Simmo state mannate...

NICOLINO: Da D. Rosina, D. Giulietta...

PULCINELLA: E D. Annetta...

NICOLINO: Le quali, ci hanno detto...

PULCINELLA: Jate da D. Asdrubale e D. Giammatteo...

NICOLINO: E dite loro ogni cosa...

ASDRUBALE: Ma che cosa?

PULCINELLA: (E ccà chisto è lo mbruoglio! Chi nce lo dice?).

NICOLINO: Le ragazze vorrebbero... Pulicenè, che vorrebbero?

PULCINELLA: Vorrebbero… a loro...

ASDRUBALE: A chi?

GIAMMATTEO: A chi?

NICOLINO: Invece di quelli, vorrebbero quegli altri.

PULCINELLA: Si vorrebbero cogliandre.

NICOLINO: (A uso !).

ASDRUBALE: Quegli altri? Che state dicenno?

PULCINELLA: (Lo ? s’ammaturane).

ASDRUBALE: Che cancaro dicite, parlate.

NICOLINO: Piano piano, caro D. Asdrubale, se voi gridate non parleremo mai.

PULCINELLA: Non per niente, perché ci mettiamo paura.

ASDRUBALE: Nonsignore, io non allucco, parlate.

NICOLINO: Eccomi qua... Sappiate che noi siamo stati mandati da

D. Giulietta, D. Rosina e D. Annetta.

ASDRUBALE: Chesto me l’avite ditto, appriesso.

NICOLINO: Sissignore. ( chillo mbiso si parla.., coraggio!) D. Asdrubale, l’ambasciator non paga pena, vostra figlia Giulietta, vostra nipote D. Rosina, e D. Annetta vostra figlia (a Giammatteo) non hanno piacere di maritarsi e pigliarse a chille che le volite da vuje, ma invece amano altre persone... (Teh, mmoccatella!)

PULCINELLA: Oh! Avite capito? Si non parlava io, che te cride che se moveva?

ASDRUBALE: Che sento! Tutto chesto nce steva! E voi...

GIAMMETTEO: Asdrù, non te piglià collera.

ASDRUBALE: No, io non me piglio collera.., loro v’hanno mannato da nuje, embè tornate n’autra vota da lloro, e dicitele che è impossibile, chi dico io s’hanno da piglià.

GIAMMATTEO: Ma se fanno l’amore, caro Asdrubale, non vorrei poi...

ASDRUBALE: Nonsignore, non credo, non fanno l’ammore.

NICOLINO: Oh! E vi pare, io...

PULCINELLA: Oh! E vi pare, io...

ASDRUBALE: Ma almeno diciteme chi songo chiste, che lloro fanno l’ammore.

NICOLINO: Ecco qua, vi dirà...

PULCINELLA: Ecco qua, vi dirò...

ASDRUBALE: Zitto tu, non voglio che parli...

PULCINELLA: Ve servo, ma però li cinche franche m’attoccano sempe.

ASDRUBALE: Che saccio che dice tu. Zitto! D. Nicolì, parlate.

NICOLINO: Dovete sapere che D. Felice vostro figlio (a Don Giammatteo) si è innamorato di Rosina vostra nipote (ad Asdrubale).

GIAMMATTEO: Come!

FELICIELLO (avanzandosi): Sì, papà è vero, io mi voglio sposare Rosina.

GIAMMATTEO: Tu! Eh, per te sarebbe niente, io acconsenterria...

ASDRUBALE: No momento. Avimmo da vedè Giulietta che dice?

GIULIETTA (avanzandosi): No, papà, pe me nce lo cedo a Rosina...

ASDRUBALE: Nce lo ciede? No momento, avimmo da vedè D. Errico che dice riguardo a Rosina.

ERRICO: No, per me, fateli sposare.

PULCINELLA: Evviva la sciampagnaria.

ASDRUBALE: Ah! Neh? E sposate allora... Comme te pare Giammattè?

GIAMMATTEO: Eh!... sposate. O chella, o chellautra, una s’aveva da sposà,

ASDRUBALE (a Giulietta): Mare a te che rimane senza marito.

GIULIETTA: Papà...

PULCINELLA: Voglio l’auciello.

ASDRUBALE: Che d’è?

GIULIETTA: Io faccio l’ammore...

ASDRUBALE: Fai l’ammore! E co chi?

GIULIETTA: Co Eduardo.

ASDRUBALE: Che sento! Co Eduardo! Comme? Oh! è impossibile.

GIULIETTA: Papà, facitemmillo sposà.

GIAMMATTEO: No momento, avita vedè che dice Annetta.

ANNETTA: Per me cedo con tutto il cuore Eduardo a Giulietta.

PULCINELLA: Chiste comme se facessero no giro de polca pedono.

EDUARDO: Asdrù, datemella; avito ditto che m’era portato buono che me voliveve bene, e perciò me faciveve nzurà.

ASDRUBALE: (Io che faccio vedè a Giammatteo che le deva figliema pe li denare!). Che aggio da , ve volite bene, e sposateve.

PULCINELLA: E s’è mbarcato n’auto.

GIULIETTA: Ah! Finalmente!

GIAMMATTEO: Picceré, teniveve chesto ncuorpo e ve stiveve zitto. (Ad Asdrubale:) Piezzo de pastenacone, figlieta e nepoteta facevano l’ammore, e tu non ne sapive niente. (Ridendo.) Ah, ah, ah, ntroglione!

ANNETTA: Papà...

GIAMMATTEO: Che è stato?

ANNETTA: Io, ed Errico ci amiamo da un anno e mezzo, fateci sposare anche a noi.

GIAMMATTEO: Comme! Che sento! Da n’anno e mmiezo che faciveve l’ammore annascuosto... e io...

ASDRUBALE: Piezzo de pastenacone! comme, figlieta faceva l’ammore, e tu... (Ridendo.) Ah, ah, ah, ntruglione!

PULCINELLA: In confidenza, site doje rapeste.

GIAMMATTEO: Haje ragione, sì, ma io non acconsentirà maje a sto matrimonio!

ANNETTA: Padre mio.

ERRICO: Signor Giammatteo...

TUTTI: Acconsentite.

ASDRUBALE. Giammattè, aggio acconsentito io a duJe matremmuone, acconsiente tu pure a lo terzo, e , tu spisso haje ditto che D. ErRico farRia na bona compagnia a na mogliera, che è no buono giovene, no giovene d’oro...

GIAMMATTEO: Sì, l’aggio ditto, e lo ripeto sempe.

TUTTI: E dunque?

GIAMMATTEO: Dunque sposateve, e lo Cielo ve pozza benedì...

NICOLINO: Oh! Evviva D. Asdrubale.

TUTTI: Evviva!

NICOLINO: Viva D. Giammatteo.

TUTTI: Evviva!

NICOLINO: Evvivano gli sposi.

tutti: Evvivano gli sposi.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License