Eduardo Scarpetta
Mettiteve a fa l'ammore cu me!

ATTO PRIMO

SCENA QUARTA   Giulietta e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Giulietta e detti.

 

GIULIETTA: Eccome ccà.

EMILIA: Io sto ccà.

ALBERTO: Nuje stammo ccà!

GENNARO: E io pure sto ccà! (Fecato fritto e baccalà.)

GIULIETTA: Iammo, jammo, dicite chello che c’avite da .

GENNARO: Giuliè ajere che fuje?

GIULIETTA: Ah! La nasceta mia. (Pausa.)

GENNARO: Embè chello che ve dico , ve lo voleva dicere ajere, ma siccome non avette tiempo de dirvelo, ve lo dico ... Caro D. Alberto voi come sapete io sostato caro amico de papà vuosto; no juorno stevamo camminanno, e parlavamo de vuje che allora ireve piccerille. (Mostra Giulietta e Alberto.) E vulenno far sì, che la nostra amicizia non finisce mai, facetteme un solenne giuramento che quanno ve faciveve gruosse aviveve da essere marite e mugliere. (Mostrando Giulietta e Alberto c.s.)

TUTTI: Che?!

GENNARO (ride): Ah! ah! ah! Io me l’aspettavo sta sorpresa, dite la verità vi ho fatto piacere?... Ho indovinato i vostri pensieri?... Vide ccà che bella coppia parene fatto l’uno per l’altra... (Vede Emilia che sta dispiaciuta.) Vide a chestauta ha fatto lu musso luongo... e pe na parte have ragione, chella dice pe tutte avite penzate, e pe me no. Ma non nce penzà, io per te pure ci ho pensato, pure ti ho preparato una sorpresa, dice ma ched’è!... non lo . Ma pure ci ho pensato, tu me dice ma ched’è... non lo ! D. Albè vuje che cos’è non me ringraziate non me dicite niente...

ALBERTO: D. Gennà vuje me credite degno?

GENNARO: Degnissimo, vi pare, ma che facimmo cerimonie?

ALBERTO: Ma po’ D. Giulietta è contenta?

GENNARO: Sicuro che adda essere contenta, e po’ ched’è la faccia non ve lo dice?

ALBERTO: (Sicuro, chella pare che adda ire a morte!).

GENNARO: E po’ quanno nce lu dico io, essa fa tutto chello che voglio. E poi se pe na combinazione qualunque s’avesse da scumbinà stu matrimonio, io ne sentirei un gran dolore come l’avrebbe inteso la buon’anima se fosse vivo. (Li guarda.) Ma che cos’è vuje site rimaste di stucco... Mettiteve pe sotto a lo vraccio. (Esegue.) Come sono contento d’avere indovinato i vostri pensieri.

ALBERTO: (Chesta me fa no paliatone).

GENNARO: si che sofelice e che la buon’anima di lassù vi benedica come vi benedico io... Orsù state allegri; ah! che so proprio contento d’avè indovinato i vostri pensieri. (Via a piacere Giulietta fa uno sgarbo ad Alberto e via.)

ALBERTO (battendo una sedia a terra e dopo pausa dice): E comme s’arremedia sta cosa?

EMILIA: Comme s’arremedia! Se dice la verità!...

ALBERTO: No! Non è possibile, la riconoscenza, l’amicizia non mi permettono di fare obiezione, e po’ chillo quanno se mette na cosa ncapa nisciuno è capace de levarcela, oltre poi quello ha fatto tanto per me... po’ non posso dirgli di no! E po’ justo staffare che ci hanno penzato venti anni. Ce hanno penzato 20 anni pe me stu guaio a me!

EMILIA (con finta indjfferenza): Allora sposate a Giulietta...

ALBERTO: E tu con questa franchezza me lo dici?

EMILIA: Ma giacché la riconoscenza e l’amicizia non vi permettono di fare obiezioni... sposete a Giulietta.

ALBERTO: No bell’ammore che me puorte.

EMILIA: Neh! Ma guardate sta bestia, io che pozzo ?

ALBERTO: Ma io non posso far niente.

EMILIA: Come non puoi far niente! Puoi andare da zi Gennaro e gli dirai: D. Gennà voi avite fatto li cunte vuoste quanno eramo piecerille, ma simme gruosse ed abbiamo tutt’altra idea, io Giulietta non la voglio.

ALBERTO: Allora vuò che io me metto mmiezo a no mbrioglio, no è impossibile!

EMILIA: Embè allora senza che nce mbrugliammo nisciuno de li duje, non ne parlammo cchiù.

ALBERTO: Ma pecché non nce vaje tu da D. Gennaro.

EMILIA: Pecché a me non mi conviene!

ALBERTO: Io sa che saccio ca chi bene fa tutto.

EMILIA: Ah sì, fa tutto? Allora pecché non nce vaje tu?

ALBERTO: E pecché non nce vaje tu?

EMILIA: E pecché non nce vaje tu?

ALBERTO: E pecché non nce vaje tu?

EMILIA: Io non ci voglio andare...

ALBERTO: E io manco.

EMILIA: E schiatta!

ALBERTO: E crepa!

EMILIA: E muore de subbeto!... E sposete a Giulietta!

ALBERTO: Sì, me la sposo, al tuo marcio dispetto ed al mio stesso, già poi come se Giulietta non fosse una donna come te e come le altre, anzi più bella di te! Ma tu, uno che t’ama come t’ho amato io non lo troverai.., no! no! e no! (Via.)

EMILIA: Ma chillo overo che è n’animale... Isso forse avrà ragione, ma io manco aggio tuorto... Comme poteva ire vicino a zi Gennaro e faceva vedè, che na sora cugina scombina lu matrimmonio dell’auta sora pe se piglià essa lo nnammorato... Aspè... putarria spingere a Giulietta... ma che vaco penzanno, chella non è bona nemmeno a dicere na parola... Ma però bene a D. Felice.., e D. Felice pure bene a essa... Aspè se putarria fingere che io me mettesse a fa l’ammore cu D. Felice... Giulietta pe l’arraggio ce lu diciarria a zi zio... Alberto faciarria lo stesso... e per consequenza zi Gennaro faciarria tutti contenti... bravissima: sono una gran donna...

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License