Eduardo Scarpetta
'Na commedia ‘e tre atte

ATTO TERZO

SCENA SESTA   D. Feliciello e detto.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SESTA

 

D. Feliciello e detto.

 

FELICIELLO: Gué, Pulicenè, dimme na cosa, tu da quanto tiempo staje ccà?

PULCINELLA: Da paricchio.

FELICIELLO: Ed è succiesso niente nnante a te?

PULCINELLA: Seh, niente niente... Ccà nce so’ state cose belle.

FELICIELLO: E contame.

PULCINELLA: Nientemeno, siccomme D. Anastasia avea fatta la proposta a D. Peppeniello pe se lo sposà, D. Peppeniello primma le dicette che no; ma vedenno che D. Anastasia s’era pigliata collera, pe calmarla l’ha mannata na lettera amorosa, co dicennole che la bene e che se la sposà. Mperò chillo l’aveva fatto co la ntenzione che D. Anastasia le risponneva che no, comm’essa l’aveva ditto, che l’aveva fatto pe scherzo. Ora che è succiesso? Che D. Anastasia s’ha creduto tutte cose, s’è allummata, ha parlato co D. Asdrubale, hanno chiammato a D. Peppeniello, lo quale ha accettato nfaccia a lo padre che la bene: lo padre tutto contento, è ghiuto da lo notaro, e D. Anastasia s’ha portato a Peppeniello a fa marenna co essa.

FELICIELLO: Nientemeno! Oh, che bello atto!

PULCINELLA: E chesto è niente; annevina chi se sposa a D. Peppenella.

FELICIELLO: Chi?

PULCINELLA: D. Asdrubale.

FELICIELLO: Tu che dice?...

PULCINELLA: Chello che aggio ntiso. D. Asdrubale ha ditto nfaccia a Peppenella che se la voleva spusà, e Peppenella subito ha accettato.

FELICIELLO: Forse pe vendicarse de Peppenielio.

PULCINELLA: Accossì credo.

FELICIELLO: Bene, Benone, io te ringrazio tanto tanto. Co chesto che m’haje ditto io faccio la mmità de lo atto, lasseme signà tutto. (Esegue.) che haje da fa? Devi portare questa mia lettera amorosa a D. Marietta...

PULCINELLA: Nce la porto a soreta...

FELICIELLO: Meh, che male nce sta. Simme amice alla fine. Te voglio fa sentì sti vierze. (Legge la lettera:)

Dimmi che m’ami, o donna del mio core,

E allor sarò felice come un Re;

Se il labbro tuo mi parlerà d’amore,

Fanciulla mia, saprò morir per te.

Farò quel che tu vuoi, quello che brami,

Ma che m’ami!”.

Va famme lo piacere, dancella. (Gli la lettera.)

PULCINELLA: Vuje vedite che cosa me tocca de fa! Mannaggia l’amicizia!

FELICIELLO: Uh! , justo, justo, è essa che vene da chesta parte. Io m’annasconno, non che stongo ccà. Dille D. Felice vi manda questo biglietto. Te raccomanno. (Si nasconde a destra.)

PULCINELLA: Vuje vedite che me succede.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License