Eduardo Scarpetta
'Na commedia ‘e tre atte

ATTO TERZO

SCENA SETTIMA   Marietta dalla strada, e detto.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SETTIMA

 

Marietta dalla strada, e detto.

 

MARIETTA: Oh! D. Pulicenè, state ccà?

PULCINELLA: Si, sto qua, e voi state qua?

MARIETTA: Papà m’ha accompagnata, ed è ghiuto a fa no servizio, vene.

PULCINELLA: Ho piacere. (Feliciello fa segno a Pulcinella.)

MARIETTA: Permettete, io vaco dinto da Peppenella. (Per partire.)

PULCINELLA: Aspettate... vi debbo dire una cosa.

MARIETTA: A me? Parlate.

PULCINELLA: L’amico mio D. Felice, siccome.., l’ho dovuto fare per forza, perché vedete...

MARIETTA: Ma nzomma...

PULCINELLA: Vedete, non perché io... è l’amicizia... D. Felice vi manda sta lettera.

FELICIELLO: (Puozze schiattà, che nce voleva).

MARIETTA: Chesto era tutto? (La legge.) M’avite da niente cchiù?

PULCINELLA: Vi dovrei dire che s’è annascuosto da dereto pe non farse vedè da vuje. Chesto non ve l’aveva da dicere.

MARIETTA: Ah! ah! ah! (Ride.) E vuje me l’avite ditto... Addò sta?

FELICIELLO (si nasconde dietro la sedia): Sto qua, scusate, D. Mariù, quello è una bestia.

PULCINELLA: Chisto è lo ringraziamento.

MARIETTA: Ma perché v’ireve nascosto?

FELICIELLO: Perché mi metteva suggezione, cara D. Mariuccia, voi non potete credere io comme soscornuso.

PULCINELLA: (E nce pare...).

MARIETTA: E perché sto scuorno? Io comme femmena m’avarria da mettere scuorno cchiù de vuje, ed invece io ve risponno che sta lettera m’ha consolata; co chesta lettera io sento de volerve bene assaje assaje.

FELICIELLO: Vuje veramente dicite?

MARIETTA: Ma sì, D. Felice mio, vuje site chillo giovene che me fa felice pe tutto lo tiempo de la vita mia.

FELICIELLO: Voi che dite. D. Mariuccia mia. (Le bacia la mano.)

PULCINELLA: (Neh gué)...

FELICIELLO: (Scrive non te n’incarricà). Io vi amerò come mai ho amato in via mia... Ma papà vostro che dirà? N’avrà piacere?

MARIETTA: Quanno io socontenta, papà è contento isso pure.

FELICIELLO: Ma si chillo dice che sto disperato.

MARIETTA: E che le mporta a papà, sta tanto ricco... Ve darà isso n’impiego...

FELICIELLO: Uh, anima mia... co sti parole me faje diventare tutt’altro uomo: tu sei per me un angelo... (Bacia c.s.)

PULCINELLA: (Gué...).

FELICIELLO: (Scrive, non te ne incaricà).

MARIETTA: Nuje che facimmo? Quanno vene papà nce presentammo tutte li duje e nce lo dicimmo. Assicurateve che papà non dice che no... Ma lassateme iro dinto, essere che se trova trasenno quaccheduno... a n’autro poco nce vedimmo.

FELICIELLO: Addio, core di questo petto, anima dell’anima mia, sangue delle mie vene.., quanto sì cara! (L’accompagna fino alla bussola baciandole la mano.) Tu già t’haje scritto tutte cose?

PULCINELLA (gli uno schiaffo): Mallarma de mammeta, che cannela m’ha fatto tenè scrivenno scrivenno.

FELICIELLO Zitto, ciuccione. Aggio fatto lo colpo, me levo da dinto a la miseria... Intanto nce vurria n’autra scena pe ghienghere lo atto, si no è curto.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License