Eduardo Scarpetta
Madama Sangenella

ATTO PRIMO

SCENA QUARTA   Salvatore, Mimě e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Salvatore, Mimì e detti.

 

SALVATORE: Il signor Chiappariello. (Via.)

TERESINA: Uh! Lo cumpariello! Avanti.

MIMÌ: Commarella buongiorno, comme va la salute?

TERESINA: Bene, grazie.

MIMÌ: E il signore chi è?

TERESINA: È un amico di mio marito. Il signor Felice Sciosciammocca. (Poi a Felice.) Il Signor Mimì Chiappariello. (I due si salutano freddamente.)

MIMÌ: D. Pasquale non ce sta?

TERESINA: Sì sta cu l’operaio a vedé lo disegno della vasca dei pesci, ve lo vaco a chiammà e ve lo faccio venì ccà. Permettete. (Arrivata sotto l’uscio.) Io sono una donna onesta, caro D. Felice, e difficilmente cado. (Via prima a sinistra.)

MIMÌ: (Quanto vuò ì ca stu curiuso fa la corta a D.a Teresina).

FELICE: (Nce scummettarria ca stu panzarotto fa la corte a D.a Teresina). (Scena muta i due passeggiano indjfferenti guardando i quadri poi ridiscendono dal fondo a poco a poco, uno a destra, l’altro a sinistra, si guardano di sfuggita affettando indifferenza. Felice fischia una canzoneMimì dopo un poco fischia lo stesso motivo. Felice dice: Ma sta canzone la sto fischiando io ecc. ecc. poi Mimì incomincia lui e Felice fa lo stesso — lazzi a piaceredopo riprincipia il dialogo.)

FELICE Scusate, voi come siete compariello a la signora?

MIMÌ: Pecché ve preme de lo sapé? Ve preme?

FELICE: No, così per curiosità.

MIMÌ: Ha cresimata mia sorella. Va bene?

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License