Eduardo Scarpetta
Madama Sangenella

ATTO PRIMO

SCENA DODICESIMA   Pasquale e detti, poi di nuovo Pasquale, poi Teresina e Felice.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DODICESIMA

 

Pasquale e detti, poi di nuovo Pasquale, poi Teresina e Felice.

 

PASQUALE (in abito da strada senza cappello): Ma chesta è na disdetta, è na vita ca non me la fido de la cchiù.

TERESINA: Ch’è stato marito mio?

FELICE: D. Pasquà che cos’è?

PASQUALE: È stato che il mio cliente D. Cesare Pellecchia, me a Caserta subito per una divisione da farsi.

TERESINA (per inveire, Felice la trattiene): Ah! A Caserta?

PASQUALE (che non ha visto): Già, e debbo partire subito. Te pare moglie mia ch’è na vita chesta che la pozzo cchiù? Lo tribunale, i clienti ca te seccano da Napule e da fora, e na nottata c’aggia perdere.

TERESINA: E pecché non nce manne lo cummesso tujo?

PASQUALE: È impossibile mia cara, nce aggia ì afforza io, chillo sape chesto? È vero D. Felì?

FELICE: Ah! Sicuro, si non ce va isso non se combina niente.

TERESINA: E allora va pure marito mio.

PASQUALE: Sicuro che nce aggia ì, ma me secca de lassarte.

TERESINA: (Che assassino!).

PASQUALE: Va statte bona, io torno dimane matina co lo primmo treno, tu nun stà cu pensiero. Felì statte buono. (Per andare.)

FELICE: E che facite ve ne jate senza cappiello?

PASQUALE: Uh! Overo, sta chiammata e pressa m’ha attaccato li nierve, non me fa ragiunà cchiù. (Va a sinistra poi torna.)

TERESINA: Nfame, assassino, svergognato! E isso me fa chesto a me? A me? Ah! No, io me l’aggia ì a magnà a mmorze, le voglio sceppà tutta la faccia. (P.a. prima a sinistra.)

FELICE: Che vulite ? E vuje scumbinate tutto, vuje ruvinate ogne cosa, venite ccà, calmateve.

TERESINA: Niente, l’aggia rompere le gamme. (Viano seconda a sinistra.)

PASQUALE (con cappello): Addio, moglie mia... non ce sta... no, io stasera nce lo dico a madama Sangenella, sta cosa deve finire.

TERESINA (con bastone): Lassateme lassateme.

PASQUALE (spaventato): Ched’è neh?

FELICE: Ah! Vostra moglie vi ha portato lo bastone. (Ce lo .)

PASQUALE: Grazie... Arrivederci domani. (Via, mentre Teresina seguita e Felice che la calma.)

 

(Cala la tela.)

 

Fine dell’atto primo

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License