Eduardo Scarpetta
Madama Sangenella

ATTO SECONDO

SCENA DECIMA   Teresina, Felice e detto, poi Totonno.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DECIMA

 

Teresina, Felice e detto, poi Totonno.

 

TERESINA (vorrebbe precipitarsi, Felice la ritira facendole segno che non è ancora il momento).

PASQUALE: Chi è lloco neh? (Scende, guarda.) Non ce sta nisciuno. Eppure giurerei d’avé ntiso chiudere a porta. Sarrà stata la fantasia alterata, chella diavola de Sangenella co lo e la stricnina m’ha fatto stunà. (Legge vicino al bottone del campanello elettrico la carta dell’albergo:) Per il cameriere un tocco, per la cameriera due tocchi, per il facchino tre tocchi. (Suona due volte. Si bussa alla porta.) Meno male che la cameriera è sollecita dinto a stalbergo. Avanti.

TOTONNO: Buonasera D. Pascà.

PASQUALE: (Mamma mia, Totonno lo marito d’Eugenia). Caro D. Antonio, D. Antò siete voi, oh! Che piacere di vedere il mio caro D. Antonio.

TOTONNO: Grazie tante, ma D. Pascà non alluccate perché me fa male la capa.

PASQUALE: E comme va che state ccà?

TOTONNO: Già, comme va che sto ccà, chesto ve fa meraviglia, non è vero?

PASQUALE: Eh! Me pare... (e ’a mugliera che sta llà dinto).

TOTONNO: Mentre stevo parlanno co lo guardaporta è venuto lo cammariere e ha ditto: Chiunque va truvanno il Signor Corella fatelo salire al n. 39.

PASQUALE: (E quann’io so’ n’animale). E site sagliuto.

TOTONNO: Veramente ero venuto pe truvà na persona cu la quale nce teneva appuntamento, ma essa ha avuta ì addà mamma che steva malata, e m’ha restato ditto ca nce vedimmo dimane.

PASQUALE: Ho capito, voi tenevate l’appuntamento cu na signorina.

TOTONNO: Già, na certa Clarinet... ma già chiste soaffare ca nun ve riguardano.

PASQUALE: Anze m’interessano, continuate.

TOTONNO: Allora c’aveva ? Me n’aveva ì?

PASQUALE: E me pare, pecché non ve ne jate?

TOTONNO: E non me ne pozzì, caro D. Pasquale.

PASQUALE: E pecché?

TOTONNO: Pecché sapenno c’aveva passà la nuttata ncoppa a stalbergo, aggio ditto a lo delegato ca fosse venuto ccà cu doje guardie.

PASQUALE (avvilito): Lo delegato? E c’adda venì a lo delegato?

TOTONNO: Ched’è? Vuje me parite nu stunato? Non ve ricordate ca stasera aggia cogliere a muglierema co lo nnammurato sujo?

PASQUALE: Ma la mugliera vosta non sta ccà.

TOTONNO: Lo saccio. Essa sta a Via Chiatamone n. 40.

PASQUALE: Precisamente. (Forte:) Vostra moglie sta a Via Chiatamone n. 40 (non sape niente, meno male).

TOTONNO: In questo momento lo delegato la sta spianno.

PASQUALE: La sta domandando qualche cosa?

TOTONNO: Nonsignore, la sta spianno, a sta jenno appriesso.

PASQUALE: Ah! La sta pedinando?

TOTONNO: Gnorsì, la sta pettenanno.

PASQUALE: E va buono, bravo!

TOTONNO: Eh! Ma però io sostato furbo, da stammatina l’aggio miso na guardia de P.S. travestita appriesso pe vedé addò jeva.

PASQUALE: Veramente?

TOTONNO: Se capisce. Io aggia avé la prova del suo tradimento, pe nu carezziello a lo nnammurato sujo e pe me spartere a essa.

PASQUALE: E fate bene! (E comme faccio pe me liberà da stu guajo).

EUGENIA (apre la porta e si presenta con un bel camice, vede il marito e fugge).

PASQUALE (afferra la testa di Antonio e la costringe ad abbassarsi senza farla vedere).

TOTONNO: E che d’è lo fatto neh? D. Pascà?

PASQUALE: Ah! Scusate, D. Antò, mia moglie era uscita un po’ in disordine ed io... capite...

TOTONNO: M’avite acalata la capa pe non farla vedè, avite fatto buono.

PASQUALE: Sicuro, Ah! Ma scusate, vuje ve trattenite assaje ccà?

TOTONNO: Eh! Ve l’aggio ditto, aspetto lo delegato.

PASQUALE: Allora jammece a ffà na partita a lo bigliardo, che nce facimmo ccà?

TOTONNO: Bravo, approvo, nce mettimmo lo sango in movimento.

PASQUALE: Lo primmo che trovo nce lo consegno e me ne vengo.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License