Eduardo Scarpetta
L'albergo del silenzio

ATTO SECONDO

SCENA SESTA   Felice e detti, poi Carluccio, poi Livia, poi ancora Carluccio.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SESTA

 

Felice e detti, poi Carluccio, poi Livia, poi ancora Carluccio.

 

FELICE (scendendo la scala): Cielo te ringrazio... me sento nu poco meglio! (Si avvicina alla porta del salottino di sinistra.)

ANTONIO (continuando imperterrito il discorso con Concetta): Ma siete amici stretti?

CONCETTA (è sulle spine): No... non tanto, veramente... ci conosciamo da poco! (Felice apre la porta ed entra.)

ANTONIO: Oh!... Eccolo qua D. Felice!...

FELICE (atterrito): (D. Antonio?!... Sono rovinato!...).

CONCETTA: (L’avevo ditto io!...).

ANTONIO (a Felice): Stavamo parlando proprio di voi! (Alle ragazze.) Ragazze, salutate D. Felice!

LE QUATTRO (alzandosi): Buonasera, buonasera!

FELICE: Tanto piacere! (A Concetta, fingendo.) Signora Galletti, come state?... Mi sono trovato a passare di qua e ho detto: Voglio salire a salutare la signora!

CONCETTA (finge anch’essa): Oh!... Mi avete fatto piacere! È stata una sorpresa!

ANTONIO (accorgendosi che Felice è senza giacca): Ma D. Felì, scusate, vuje jate cammenannno senza giacca?

LE QUATTRO (ridono): Ah... ah... ah...

FELICE (preso alla sprovvista, rimane per un istante interdetto guardandosi; ma si riprende subito): Ah... sì... è stata na cosa curiusa... m’aggiu stracciata la giacchetta vicino a na carruzzella e l’aggiu rimasta da lo sarto che me la sta rammendando... e sono salito a truvà la signora!

ANTONIO: E lo cappiello?

FELICE (pronto nella bugia): S’è sfunnato!

CONCETTA: Permettete che faccio una tazza di ? (Va presso il fornellino.)

ANTONIO: Come vedete, io sono venuto dove voi mi avete detto. Credo che il padrone di quest’albergo vi deve essere amico...

FELICE (mentendo): Ah!... Sicuro... lo conosco da tanto tempo!

ANTONIO: Perciò mi avete fatto venire qua?

FELICE (cade dalle nuvole): Io vi ho fatto venire qua?

ANTONIO: Come non vi ricordate?... Oggi, a casa vostra, vi ho domandato l’indirizzo di un albergo e voi mi avete detto: «Albergo del silenzio, Mergellina 106...».

FELICE: Ah!... Io ve l’ho detto?

ANTONIO: Sicuro, voi! Io credo che ci troveremo bene. Le camere che prezzo fanno?

FELICE: Non ... mi pare venti lire a letto.

ANTONIO: Ogni cento grammi?

FELICE: Che c’entra ogni cento grammi?

ANTONIO: Voi avete detto «venti lire all’etto»...

FELICE: No... venti lire ogni letto.

ANTONIO: Ah! Venti lire ogni letto?... Voi scherzate, D. Felì, non puo ! Neh, ragazze, voi sentite? Qua si pagano venti lire a letto...

LIVIA: Nientemeno?

GIULIA: E allora ce ne jammo?

ANTONIO (chiamando): Cameriere? Cameriere?

CARLUCCIO (dal sottosuolo): Comandi?... (Entra a sinistra.)

ANTONIO: Per quelle due stanze noi quanto pagheremo al giorno?

CARLUCCIO (a Felice, premuroso): Oh, signore, come vi sentite?

FELICE (grida per coprire le parole di Carluccio perché Antonio non senta): Bene! Grazie! Rispondete al Signore!

CARLUCCIO (imperturbabile): L’aria vi ha fatto bene?

FELICE (come sopra): (E chistu pecché allucca?). (Ad Antonio.) Che dite, signore?

ANTONIO: Volevo sapere per quelle due stanze nostre, quanto mi fate pagare al giorno?

CARLUCCIO: La grande 12 lire e la piccola 8 lire.

ANTONIO (rassicurato): Va bene. (A Felice.) Avete nteso?... Voi avevate detto venti lire!

FELICE (inventando): Quando si aprì quest’albergo, tanto si pagava!

CARLUCCIO: Ma allora io non c’ero: ero a Genova. (Ad Antonio.) Comandate altro?

ANTONIO: Ci dovete portare un’altra stearica.

CARLUCCIO: Subito. (Esce e va via scendendo.)

FELICE (continuando nella finzione): Signora, io me ne vado perché vedo che dovete cenare. Arrivederci.

ANTONIO: E noi pure ce ne andiamo! Vogliamo togliere il fastidio alla signora. (Alle nipoti.) Ragazze, in camera.

LE QUATTRO: Signora... tanto piacere... tanto piacere... (Passano nella camera a destra.)

CONCETTA: Buonanotte!

ANTONIO: Rispettabilissima signora...

FELICE: Buonasera! (A Concetta, piano): (Io saglio!).

CONCETTA (a Felice, piano): (M’avite fatto lo guajo!...).

FELICE (esce nel corridoio con Antonio): Io me ne calo! (Scende.)

ANTONIO: E io me ne traso! (Entra a destra.)

LIVIA: Zi , nuje ce ne trasimmo dinta a la cammera nosta e a n’atu ppoco ce cuccammo.

ANTONIO (paterno): Sì... sì... andate... benedette! (Le quattro ragazze se ne vanno correndo nella loro stanza.) Non facite chiasso che ccà dinto stammo in un albergo.

CONCETTA: Ma vedite che combinazione! Socose che nun se credono!

LIVIA (ritornando): Zi , nuje stammo a lo scuro... datece la cannela vosta!

ANTONIO: E po’ resto a lo scuro io? Basta pigliatella: chillo lo cammariere me la porta.

LIVIA (prende la candela e si avvia): Zi ... che bella stanza! Come è grande! (Rientra.)

ANTONIO: Bravo! Lasseme chiammà lo cameriere!

FELICE (risalendo dalla scala): putarrie trasì...

ANTONIO (apre la porta): Cameriere? Oh! D. Felì, voi, state ancora qua?...

FELICE (contrariato): Ah!... Già... Sicuro... (Inventando.) Sosalito proprio per voi!

ANTONIO: Per me? E perché?

FELICE (parlando piano, con circospezione): che sono sceso, ho visto nel cortile na rocchia de gente che parlavano sotto voce fra loro. Me soaccostato e ho sentito... ma avvocà,... non lo dite a nessuno... ho sentito che la moglie dell’albergatore è gravida!

ANTONIO (pausa. Lo guarda meravigliato): Veramente?

FELICE: Io appena l’ho sentito ho detto: ce lo vado subito a dire a D. Antonio.

ANTONIO: E che me ne mporta a me?

FELICE: No... perché ho pensato che il marito jeva truvanno la persona legale per far constatare la grandezza de la panza...

ANTONIO: E che faccio la levatrice io? O l’ostetrico? Me dispiace che vi siete incomodato...

FELICE: Ma perché il Foro non c’entra?

ANTONIO: Ma che Foro... Non scherzate!

FELICE: Insomma non vi interessa?

ANTONIO: Sono affari che non mi riguardano.

CARLUCCIO (dal sottosuolo, con la candela): Ecco qua il lume.

ANTONIO: Bravo! E tanto ci voleva? (Prende la candela.) Felicenotte.

FELICE: Felicenotte... Io me ne calo!

ANTONIO: E io me ne traso! (Entra a destra.) Chillu saglie n’ata vota pe me dicere che la moglie dell’albergatore è gravida!

CARLUCCIO (a Felice): Che vi sentite quacche ata cosa?

FELICE: No... niente! Sto passianno ccà ffora!

CARLUCCIO: Lo ttè ve l’avite pigliato?

FELICE: Non ancora! Neh, ma famme sapé, tu pecché ti preoccupi tanto?

CARLUCCIO: Prendo conto della vostra salute!

FELICE: Ma io voglio murì... aggia cunto a te?

CARLUCCIO: E murite... ma murite a n’ata parte! (Scende e via.)

FELICE (alla porta di sinistra): D.ª Cuncettì... D.ª Cuncettì...

CONCETTA (apre): Mannaggia llanima vosta! Vestiteve e ghiammuncenne! (Decisa.) Me ne voglio j!

FELICE: Ve ne vulite j? E pecché?

CONCETTA: Vuje pazziate? Io moro da la paura!

FELICE: Io tengo nu friddo terribile dint’all’osse... Nun me pozzo scarfà! (Indossa la giacca e siede.)

CONCETTA: Pigliateve nu poco de ! (Glielo .)

FELICE: Grazie... Lo cielo ve lo rrenne!... (A parte.) (Si D. Antonio dice a mughierema che m’ha truvato ccà ncoppa, io sofritto!...). (Beve.)

ANTONIO (nella sua stanza; osserva sul cassettone gli oggetti che vi aveva deposto Michele): Eppure chistu ha da essere nu buono albergo: c’è tutto... spazzole, pettine, sapone... (Si pettina, poi vede i due sigari.) Ah! Bravo... pure due sigari?... me ne fumo uno! (Ne accende uno e fuma.) me spoglio, mi corico e dormo saporitamente! (Fa per spogliarsi.) No... avessa ascì quacche piccerella?... me vaco a spuglià llà dinto... (Indica lo spogliatoio.) Me leggo prima nu poco lo giurnale e me vengo a coricà! (Entra nello spogliatoio con la candela e chiude la porta.)

CONCETTA (a Felice): Facite ambressa... vestiteve e ghiammuncenne!

FELICE: Ma come, scusate... nun vulimmo cenà?

CONCETTA: Che cenà? Io nun tengo cchiù appetito! Lo cappiello mio addò sta?

FELICE: E io che ne saccio?

CONCETTA: Comme?... vuje lo teniveve mmano!

FELICE: Ah, già... aspettate... l’aggiu rimasto ncoppa a la terrazza!

CONCETTA: Puzzate sculà!

FELICE: Aggiate pacienza... ve lo vaco a piglià lesto lesto! (Apre la porta ed esce.)

CONCETTA (sola): Vedite... Chillu se scorda lo cappiello mio ncoppa a la terrazza!

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License