Eduardo Scarpetta
Lu marito de nannina

ATTO PRIMO

SCENA QUARTA   Elena e detti poi Nicola prima dentro poi fuori.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Elena e detti poi Nicola prima dentro poi fuori.

 

ELENA: Mio caro D. Errico.

BERNARD: Oh, signora.

ELENA: Nannina ve manno a che ghiate no momento dinto, pecché sapé si lu cappiello che s’ha mise ve piace, poi dice che è tutta pronta e che avvisate D. Nicola che se spicciasse.

BERNARD: Subito. (Alla prima quinta a destra grida.) Papà sbrigatevi perché ci siamo.

NICOLA (di dentro): Eccomi qua, no momento, me sta scorrenno lo naso.

BERNARD: Ancora le scorre lo naso. Dunque andiamo da Nannina venite. (Via prima porta a sinistra.)

FEDERICO: Elena mia.

ELENA: D. Federì ve prego, lasciatemi stà, me che me vulita passà nu guaio?

FEDERICO: Vi amo troppo, sono pazzo per voi.

ELENA: Si vuje site pazzo, io no, io tengo tre dete de cervelle, io ho capito, vuje state facenno chesto pe me truvà dint’a nu guaio, e farme spartere da mariteme, ma non ne cacciate niente però.

FEDERICO: Ma nonsignore, pecché avite penzato chesto.

ELENA: Pecché? Pecché ne facite addunà a tutte quante, ogne sera ve presentate a la casa, la matina ve facite trovà a lo bagno. per esempio m’avite voluto pe forza accompagnà ccà, e io ve l’aggio ditto, llà po’ essere che trovammo a mariteme, e accossì è stato. Ve pare che io pozzo stà co sta paura ogne momento.

FEDERICO: Embè io non lo faccio cchiù, mi dovete compatire. Ma io vi voglio bene assaje.

ELENA: E giacché me vulite bene, restituiteme chelle doje lettere che tenite.

FEDERICO: Ma pecché li volite, pe quà ragione?

ELENA: Zitto D. Nicola. (Via a sinistra Fed. la segue.)

NICOLA (con cappello e tubo a larghe falde, sciassa nera, alto collo e guanti di filo bianco): Eccomi qua. Questa è la più bella giornata della mia vita. Mi ricordo due mesi fa, mentre steva tutto pronto comme sto , e aspettaveme lo sposo, venette invece na lettera addò diceva che l’era venuta la febbre e s’era coricato. Nce avetteme da spuglià tutte quante n’auta vota. Ma co chisto non succede però, chisto tene na salute de fierro. E pure, che saccio, faccio tanta ammoine quanno s’ha da mmaretà Nannina... e appena giunge il momento che si deve andare al Municipio, me vene no nuozzolo nganna... vorrei piangere... già se capisce che stasera debbo piangere... o voglio o non voglio, si no che faccio vedé.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License