Eduardo Scarpetta
Lu marito de nannina

ATTO PRIMO

SCENA OTTAVA   Francisco e Teresina.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA OTTAVA

 

Francisco e Teresina.

 

TERESINA: Giovinò, nun me fa perdere la capa, si lo ffaje apposta, dimmello.

FRANCISCO: Ma scusate, vuje jate trovanno a uno, che non sta de casa ccà, e non è venuto maje.

TERESINA: è impossibile, perché aiere a lo juorno steva affacciato a lo balcone.

FRANCISCO: Ma quà balcone?

TERESINA: Lo balcone che sta proprio ncapo a lo palazzo appartene a sta casa?

FRANCISCO: Sissignore.

TERESINA: Embè comme dice che non nce vene?

FRANCISCO: Scusate vuje avite ditto che se chiama Luigi Porro?

TERESINA: Eh.

FRANCISCO: E sto Luigi Porro non lo conoscimmo.

TERESINA: Ma allora comme che steva fore a lo balcone?

FRANCISCO: Avisteve da piglià quacche sbaglio.

TERESINA: Tu quà sbaglio, io ccà tengo lo ritratto, chillo che steva fore a lo balcone, è chisto ccà. (Lo vedere.)

FRANCISCO: Ah, va bene, ma chisto ccà non se chiamma Luigi Porro, chisto è lo sposo de la signorina, si chiamma D. Errico.

TERESINA: Ah, se sposa la signorina?

FRANCISCO: Sissignore, soghiute a lo Municipio.

TERESINA: Ah, bravo Allora lo voglio aspettare, perché l’aggio da parlà de na cosa necessaria.

FRANCISCO: Va bene. Assettateve.

TERESINA: Dunque se chiamma D. Errico?

FRANCISCO: Sissignore.

TERESINA: E a me m’avevene ditto che se chiammava D. Luigi.

FRANCISCO: Nonsignore, D. Errico.

TERESINA: Va bene.

FRANCISCO: (Quacche antica fiamma de lo sposo, siente la risa). (Via.)

TERESINA: E bravo il Sig. Luigi Porro, pecchesto da no mese non s’è fatto cchiù vedé. che belli galantuommene che stanno ncoppa a la terra. Commera facile a promesse, giuramenti, e io comme a na stupita l’aggio creduto, s’ha cagnato pure lo nomme... e bravo! ... già chillo facette murì la mugliera de subeto tanto de la collera che le deva. Ih ch’assassino. Primma de tutto aggio da mannà na lettera anonima a lo padre de la sposa, e l’aggio da tutte cose, po’, quanno è ogge che vene D. Ciccillo lo miedeco, le dico che cacciasse li carte pecché voglio spusà lesto lesto... è no poco viecchio, e che fa, almeno sosicura de la riuscita; e che fa... va bene.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License