Eduardo Scarpetta
Lu marito de nannina

ATTO SECONDO

SCENA SESTA   Nicola e detto poi Biase.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SESTA

 

Nicola e detto poi Biase.

 

NICOLA: Don Celestino che cos’è?

FELICE: D. Nicola mio, è succieso lo guaio... povera casa vosta.

NICOLA: Ch’è stato?

FELICE: Ho scoverto una cosa che non poteva mai immaginare. che so’ venuto, aggio trovato a Nannina vostra figlia che parlava nientemeno co no giovinotto.

NICOLA: Voi che dite! E che dicevano?

FELICE: Essa diceva: mio caro D. Federico quando una donna è maritata se mette paura de qualunque cosa. Isso ha ditto: Va bene, io pe ve piacere faccio tutto. Essa l’ha ditto: jate a la casa e portatemelle proprio.

NICOLA: Che cosa?

FELICE: E io che ne saccio. Isso diceva: Ve lo porto stasera, essa diceva: Nonsignore me l’avite da portà , e facite ampressa, pecché si vene mariteme nun putimmo niente cchiù.

NICOLA: Possibile!

FELICE: Possibilissimo! Capirete, che si l’appura lo marito, chella è sparata primma de stasera.

NICOLA: E se capisce: Uh! Mamma mia, e chella li lume l’ha perdute. Comme l’ha chiammato D. Federico?

FELICE: Già, caro D. Federico.

NICOLA: Uh! E chillo è amico stretto de lo marito, l’ha potuto mannà pur’isso, pe vedé la mogliera come la penzava.

FELICE: E se capisce.

NICOLA: Ah, giovine disgraziata.

FELICE: Chillo lo marito saparrà tutte cose e se sta zitto.

NICOLA: Già come facette coll’auta mugliera.

BIASE: Signò, è benuto n’ommo, e ha portato sto cascettino, diretto al Signor Bernard. Ha ditto, consegnatelo proprio mmano a isso. Ch’aggio da ?

NICOLA: Miettelo llà ncoppa. (Indica il tavolino.)

BIASE: M’ha consegnato pure la chiavetella, chesta è essa. (La mette sul cassettino e via.)

NICOLA: No cascettino co la chiavetella?... e che nce starrà dinto?

FELICE: Volimmo vedé?

NICOLA: Vedimmo. Mentre io arapro, vuje facite la spia si vene isso. (Felice va in fondo. Nicola apre il cassettino, prende una pistola, poi la rimette subito al suo posto, chiude di nuovo e cade sopra di una sedia quasi svenuto.)

FELICE: D. Nicò... D. Nicò... ch’è stato? Avite visto che nce sta llà dinto? (Nicola gli fa segno di andare a vedere. Felice va a vedere e fa lo stesso di Nicola.)

NICOLA: Povera casa mia! Jammo a chiamà li carabiniere... andiamo alla Questura.

FELICE: E che nce jammo a a la Questura? Non lo ssapite chille comme ve risponnene: Non possiamo far niente, fatevi prima sparare e poi venite qua.

NICOLA: E come si fa, come si ripara a questo guaio. (Passeggia infuriato Felice lo segue.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License