Eduardo Scarpetta
Lu marito de nannina

ATTO TERZO

SCENA PRIMA   Biase, Elena, poi D. Ciccillo.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA PRIMA

 

Biase, Elena, poi D. Ciccillo.

 

BIASE: Favorite, favorite, chille poco ponno tricà, li vedite venì. (Via.)

ELENA: Ma soghiute lontane assaje?

BIASE: Nonsignore, ccà vicino, assettateve nu poco. (A Ciccillo:) Signò, trasite. (Ciccio entra. Biase via.)

CICCILLO: E così, vogliamo far pace o no?

ELENA: Niente, non ve voglio vedé manco pittato. Birbante assassino, aggio fatta chella nottata pe causa vosta (piange) accossì se trattene li cane, non già na mugliera che v’ha voluto tanto bene.

CICCILLO: (Io l’aggio ditto, sempe accossì succede, all’ultimo io aggio tuorto e essa have ragione). Ma Elenuccia mia, io m’aveva da piglià collera pe forza, chi è stato che ha mise sto bocchino dinto a lo panaro?

ELENA: Comme chi è stato, io me pare che ve l’aggio ditto, è stato qualcheduno che l’ha fatto pe me fa ncuità co buje. E tutto chesto pecché? Pecché io non tengo a nisciuno, non tengo mamma, non tengo padre, non tengo no frate che me potesse difendere in qualche occasione, perciò tutte quante se ne pigliene, ma n’auta vota che sospettate na cosa de chesta, io me ne vaco, me metto a cammarera, me metto a servì, ma nnanze a buje non nce stongo cchiù.

CICCILLO: Nonsignore, questo non accadrà più, votete da ccà, facimmo pace.

ELENA: Jatevenne, sto attaccata de nierve se ne parla dimane.

CICCILLO: Dimane! E io stongo n’auta nottata appiccecata co ttico? è impossibile.

ELENA: E che volite da me, n’auta vota non lo facite cchiu.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License