Eduardo Scarpetta
'Na matassa 'mbrugliata

ATTO TERZO

SCENA SECONDA   Crescenzo con Facchino, poi Giovanni.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Crescenzo con Facchino, poi Giovanni.

 

CRESCENZO (dal fondo con le braccia cariche di vasi difiori e trascinando dei rami d’alberi, seguito da un facchino con grosso cesto d’uva bianca e nera e mele, pere e foglie): Posa lloco e vattenne. (Il facchino esegue e via.) Nun me fido cchiù, sto jettanno sudore. Soaciuto primma de juorno, chi se puteva credere nvitanno tutta la compagnia che steva lo matrimonio veneva ccà... che bello servizio che m’ha fatto nepoteme... e lo chiù bello che stette chiù de n’ora chiuso e si nun veneva la cammarera steva ancora chiuso... appena ascette currette a la parrocchia, ma che vuò truvà... li truvaje a la stazione aieressera... almeno spero che fra tanta guaje... cu tanta gente quaccheduno s’accattarrà sta casa... Giuvanne.

GIOVANNI (dalla parte della tettoia): Signò, avite chiammato?

CRESCENZO: Porta chillo panariello cu chelli matasselle de file e fierro c’aggio purtato aissera da Napule.

GIOVANNI: Subito. (Via.)

CRESCENZO: Io aggio ditto a D. Giulio e a tutte quante co lo giardino era chino de frutte, meno male che nun m’ha visto ascì nisciuno, stanno durmenno ancora tutti quante.

GIOVANNI (con paniere): Ccà sta tutte cose.

CRESCENZO (dandogli un cestino che caccia dal paniere): Pigliate su canestiello, saglie e attacca stuva a chella vita bada de metterla che pare overa, capisce.

GIOVANNI (montando sulla scala): (Tene ciertidee stu signore).

CRESCENZO: Fa priesto e buono, mentre io vaco a mettere sti pere e mele.

GIOVANNI: Signò, ma scusate... pecché...

CRESCENZO: Pecché faccio chesto?... la curiosità, la vi... pecché aggio visto che nce stanno tant’aucielle che veneno dinto e povere bestie moreno de famma.

GIOVANNI: E vuje mettite li frutte pe li mangià ve lo dico nfaccia, vuje tenite nu bello core.

CRESCENZO: Amo lo prossimo mio!

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License