Eduardo Scarpetta
'Na matassa 'mbrugliata

ATTO TERZO

SCENA TERZA   Felice e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TERZA

 

Felice e detti.

 

FELICE (sulla soglia della casa): Guè, Crescè che state facenno?

CRESCENZO (facendogli dei segni): Zitto! (Cambia tuono.) E accussì, comme hai durmuto?

FELICE: Seh durmì! Ve pare che se dorme la primma notte e...

CRESCENZO: De che?

FELICE: (E la primma!). La primma notte che uno cambia paese, aria... ma che state facenno?

CRESCENZO: T’aggio ditto: zitto. Sto preparanno la merconzia.

FELICE: Comme?

CRESCENZO: Nun bide che nun nce sta manco nu filo d’erba na fronna... si D. Giulio la vede accussì addio, perciò primma che se soseno... Va faticà nu poco tu pure... miette chilli rami... sta testolella...

FELICE: Seh, io tengo gusto pe sti cose. (Aiuta Crescenzo a disporre lungo la tettoia i vasi e i rami.)

CRESCENZO: Lo sposo nun s’è ancora scetato?

FELICE: Lo sposo?

CRESCENZO: Alfredo.

FELICE (rimettendosi): Ah! Si... nun saccio... si vulite vaco a vedé.

CRESCENZO: No... anze meglio che stammo sule pecché io t’aggia parlà.

GIOVANNI (sulla scala): Signò, tutta quanta l’aggia mettere?

CRESCENZO: Tutta, tutta. (A Felice:) Felì che me diciarisse se io te desse na bella notizia... na gioia insomma.

FELICE (naturalmente): Diciarria che sarria la primma.

CRESCENZO: E forse nun haje tuorto. Io aggio pensato che soanne che tu me scrive sempe che te vuò nzurà, io nun l’aggio maje voluto, ma la verità veco che la mia negativa te fa infelice... d’altronde io aggio avuto 3 mugliere... la primma me... lassammo sta chesto... dunque aggio ditto: infelice senza mugliera, infelice co la mugliera.. te voglio nzurà... Damme chella testa.

FELICE: Eccola ccà. Comme vuje vulite... (Con gioia.)

CRESCENZO: Si, pecché io po’ nun tengo il diritto... dalla tua parte nce sta quella gran ragione del crescete e moltiplicate... una sola cosa nun voglio che te spuse na smorfiosa comme la mugliera dell’amico tuo.

FELICE: (Me ne spusà n’ata)! Zi zio, Errichetta po’ nun è na smorfiosa.

GIOVANNI (mangiando dell’uva): Chesta è secca e acra!

CRESCENZO: Vattenne... pe te nce qualche cosa de scicco... una forestiera carreca de solde... lo patre è milionario.

FELICE: Chi Emma...

CRESCENZO: Sì, Emma...

FELICE: Ecco ccà, zi zio... io non... ( overo accummencia nu laberinto!)

: Comme non... Felì la verità me vulisse ascì pazzo, fino a m’haje seccato pe la mugliera che io te la voglio , nun la vuò chiù... guè poche chiacchiere, fatte vulè bene e sposatella, si no nun me vide chiù.

FELICE: Ma scusate, la colpa è vostra non è mia, io me soabituato alla zitellanza... e voglio restà zitello.

CRESCENZO: Nun me seccà... ho detto... ho detto... ho detto...

FELICE: E va bene! (No, io me piglio a Erichetta e me ne fujo... chiste a chi vonno crepà... io nun me ne fido chiù.) (Via.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License