Eduardo Scarpetta
'Nu ministro mmiezo a li guaje

ATTO PRIMO

SCENA QUARTA   Carlino e detti, e Menechella dalla finestra.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Carlino e detti, e Menechella dalla finestra.

 

CARLINO (esce di fretta) : Avete visto il signor Sindaco? (Esce Menechella sulla finestra.)

GAETANO: È ghiuto no momento ncoppa a la casa, ma si l’avita qualche cosa llà sta la mogliera che s’è affacciata.

CARLINO (a Menechella): Scusate, signora, fatemi il piacere di dire al Signor Sindaco che non ci è tempo da perdere! E che io lo sto aspettando.

MENECHELLA: Abbiasseve nu poco di pacienzia Don Cavaliero, il mio consorzio s’infila le brachesse, si butta il sotto panza e poi scenne.

IGNAZIO: (Acqua ah, la Sinnachessa toscaneggia!).

CARLINO: Fatemi però il piacere di dire al Sindaco che tengo comunicazioni importanti a fargli.

MENECHELLA: Sì, ce lo dichi subito. (Entra e poi torna.)

CARLINO: Non faccio per dire, ma me pare che lo Sinneco avria avuta penzà primma a vestirse.

MENECHELLA (si affaccia): Don Cavaliero, maritemo, il Sinneco, si sta mettenno i guarnimenti...

IGNAZIO: (A uso cavallo!).

MENECHELLA: Ma intramente, lo preca di montare un momento per le scale, e dopo facciamo la calatura inzieme.

CARLINO: Va bene, vengo subito. (Entra nel portone e Menechella entra dalla finestra.)

IGNAZIO: Chisto pure è na bella capa!

MARCHESE: Ma che diavolo fa da tanti giorni qui?

IGNAZIO: È più di una settimana che avimmo l’onore di ospitare quell’illustre patriota che mangia e beve a spese del Comune.

MARCHESE: Va bene, caro signor farmacista, vuje pecché ve pigliate tanta collera.

IGNAZIO: E che volete, caro Signor Marchese, cose che fanno corrivo, pecché po’ infine dei conti chi paga, è sempre il paese!

GAETANO: Sì, pecchesto vuje pagate assaje!

IGNAZIO: Cchiù de vuje certamente, che non tenite auto che quatte mappine stracciate appese pe tuvaglie e duje rasule arrozzute comme a cortellacce.

GAETANO: Ma che vanno cchiù de li vasiette d’acqua sporca che tenite llà dinto.

MARCHESE: Incominciamo da capo? Almeno stasera fate il possibile de stà in pace... ma il tempo passa e sto Sinneco non se vede ancora. Se mi fa ancora aspettare, me ne vado solo... E mio figlio dove sarà, l’avete visto?

IGNAZIO: Sarà forse al caffè. Volete che vado a vedé?

MARCHESE: Sarà meglio. Anzi vengo anch’io. (A Gaetano:) Se scende il , fatemi il piacere di dirgli che sono andato in cerca di mio figlio, ma che torno subito.

GAETANO: Vi servirò Signor Marchese. (Il Marchese e Ignazio viano per la dritta. Dalla sinistra viene Tore tutto affannoso in grande uniforme di capo banda con pennacchio all’elmo e sciabola.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License