Eduardo Scarpetta
Miseria e nobiltà

ATTO SECONDO

SCENA OTTAVA   Bettina e detto, poi Peppeniello, indi Vicienzo.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA OTTAVA

 

Bettina e detto, poi Peppeniello, indi Vicienzo.

 

BETTINA: Comandate, eccellenza.

FELICE (atterrito): (Muglierema!... Eh! l’aggio lo bicchiere de vermouth!). (Si volta dall’altra parte.)

BETTINA: Eccellenza, pertanto sono venuta io, perché ho inteso un tocco, e con un tocco vengo sempre io.

FELICE: (E a me nu tocco m’è benuto!).

BETTINA: Dunque, che comandate?

FELICE: (E io si parlo, chesta me cunosce!)

BETTINA (con precauzione e quasi ridendo gli parla alle spalle): Io saccio tutte cose, io stongo de la parte de la signorina... Chesta è stata na finzione ch’avite fatta tutte quante.

FELICE: (Allora sape tutte cose... Sape che io lo marito!...) Bettina mia, mugliera mia!...

BETTINA: Che!... Feliciello!... Ah, piezzo de nfame!... Assassino!... Sì tu!...

FELICE: Ma lo ssaie o nun lo ssaje?...

BETTINA: A che sto si arredutto, a ghì facenno mbroglie?... Galiota!... Birbante!... Ah, me sì capitato n’auta vota sotto.

FELICE: Bettì, pe carità!...

BETTINA: Scellerato!... nfame!... Ommo senza core!... Seje anne luntano de la mugliera, senza ncanicarse cchiù si sta femmena era viva o morta! Seje anne, senza farme vedé na vota chella povera criatura!... Addò sta Peppeniello? Addò stà figliemo?... Parla!... Assassino!...

FELICE: Sissignore, io te dico tutto, ma nun alluccà!...

BETTINA: Tu haje ragione che io nun pozzo chiasso, pecché sino faciarria nu male a la signurina... nun pozzo parlà... nun pozzo dicere chi sì... Ma però, guè! Tu lo vide stu curtelluccio... (Tiro fuori un coltello a serramanico.)

FELICE: Bettina!... Posate il cortelluccio!...

BETTINA: Dinto a la panza te lo chiavo si nun me dice figliemo addò sta! (Si guarda intorno con precauzione.)

FELICE: (E chesta è capace de me lo dinto a la panza!... Ma ha ditto che nun parlà, nun dicere chi songo... Ah!... Aspetta che t’acconcio io!).

BETTINA: Dunque?...

FELICE: Io non voi chi siete, e che cosa dite... Io sono il principe di Casador!... (Eh! Allucca, !...)

BETTINA: Ah, si lo principe de li cassarole?

FELICE: (No, so’ lo princepe de li caccavelle!).

BETTINA: E che me mponta a me! Figliemo addò sta? (Minacciando Felice col coltello.)

FELICE: Indietro vaiassa. O chiamo un servo e ve ne faccio cacciare. (Suona tre tocchi.)

PEPPENIELLO: Comandate eccellenza?

: (Peppeniello!).

BETTINA: Chi è chistu guaglione?

FELICE (avvicinandosi a lei): Zitto, è Peppeniello è nostro figlio.

BETTINA: Figliemo. (Da un grido e corre ad abbracciare il ragazzo.) Ah, Peppeniello mio, quanto te sì fatto bello. Damme nu vaso. (Lo bacia.)

PEPPENIELLO: E vuje chi site?

BETTINA: Songo mammeta, la vera mamma toja!

VICIENZO (entrando) Neh, ch’è stato?... Ched’è?

BETTINA: Vicienzo mio, chisto m’è figlio!... Erano 6 anni che nun lo vedeva!... (Al ragazzo:) Ma parla!... Comme te truove dinto a sta casa?

PEPPENIELLO: Vicienzo, m’è patre a me! (Felice, stupefatto, sorpreso, salta su una poltrona.)

BETTINA: Viene!... Vieneme conta tutte cose... figlio mio! (Via col ragazzo dal primo uscio a sinistra.)

VICIENZO: Principe, scusate!... Chillu guaglione m’è figlio!

FELICE (si butta giù dalla poltrona, e si precipita addosso a Vicienzo): Figlio!!!

 

(Cala la tela.)

 

Fine dell’atto secondo

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License