Eduardo Scarpetta
Miseria e nobiltà

ATTO TERZO

SCENA SECONDA   Bettina, poi Felice.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Bettina, poi Felice.

 

BETTINA: Povero Peppeniello! 3 ore che sta durmenno ncoppa lo lettino mio... quanta cose m’ha cuntato!... La faceva sta senza cammisa, chellassassina! Però, muntagne e muntagne nun se cunfronteno maje, e po’ essere che vene nu juorno che nce ncuntrammo n’auta vota, e putimmo li cunte nuoste.

FELICE (comparisce in fondo alla scena mezzo brillo; Bettina lo vede e fa per andar via): Nu momento, signora!... Lasciatemi prima parlare, sentite prima la ragione, e poi fate quello che vi pare e piace.

BETTINA: Io non pozzo sentere niente, pecché vaco de pressa.

FELICE: Io non debbo dire che poche parole, e voi le dovete sentire, perché io le voglio dire. Ricordatevi che sono vostro marito.

BETTINA: Marito! (Ridendo:) Tu, marito?

FELICE: Non ridete, signora, e sentitemi.

BETTINA: Ma justo vuò parlà? Parlammo dimane, quanno haje pariato lo sciampagne.

FELICE: Io non ho bevuto, e non ho mangiato...

BETTINA: E nce pare!

FELICE: Non ho fatto altro che piangere tutto il tempo della tavola... Ah!.. odoratemi il fiato.

BETTINA: Levate da lloco!

FELICE: Tutto quello che vi dissero, cioè, che io sciupavo tutto con Luisella, la sarta, non era vero. Calunnie! calunnie!... Ero stato due o tre volte in casa sua, si, è vero, questo non lo nego; ma sarebbe tutto finito, se voi non aveste fatta quella scenata. Quando voi avanti alle sue discepole mi faceste quel mazziatone, fu tale lo scuorno e la mortificazione che giurajo di non vedervi mai più. Dopo 6 mesi di silenzio, mi mandaste a chiedere nostro figlio... cioè, nostro, vostro!... (Chillo ha ditto: Vicienzo m’è padre a me... Io saccio sti fatte!...) Io ve lo negai.... Ma sapete perché ve lo negai? Perché dissi: «Solamente così Bettina verrà da me per far pace». Questo, Bettina non lo fece... E allora, currivato, ritornai da Luisella. Il resto lo sapete!

BETTINA: Che bella discolpa!... E chella povera criatura, senza cammisa!... Ma comme! Nu padre che fa stà lo figlio senza cammisa!

FELICE: E che direste se neanche il patre teneva la... cammisa.

BETTINA: Bella cosa!

FELICE: Adesso spiegatemi, o signora, come va che Vicienzo, il servo di questa casa, è il padre di mio figlio?... Parlate.

: Pecché chillu povero guaglione se mureva de famma e lo compare Michele l’ha mannato a servì dinto a sta casa. Lo padrone, trattannese de nu piccerillo, nun se l’avarria certo pigliato; ma Vicienzo, essenno amico de Michele e avennone compassione, l’ha presentato ccà comme a figlio, e ha ditto nfaccia a Peppeniello: «Chiunque t’addimanna, ca te sopadre».

FELICE: Possibile!

BETTINA: Possibile! (Esce Vicienzo col vassoio e le tazze, e si ferma sotto la porta in fondo.)

FELICE: Allora Bettina mia, se è così... se m’hai detto verità.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License