Eduardo Scarpetta
'Na mugliera zetella

ATTO PRIMO

SCENA TERZA Nicola, poi Bianca e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TERZA

Nicola, poi Bianca e detti.

NICOLA: Eccomi qua.

FELICE: vide chi è.

NICOLA: Subito. (Via a sinistra.)

FELICE: Chesta certamente sarrà Bianchina.

ACHILLE: ( siente! Me ne putesse scappà!).

BIANCA (vedendo Achille): Ah, voi state qua, bravissimo!

FELICE: Mia cara Bianca.

BIANCA: Lasseme stà, nun me parlà. (Poi ad Achille:) Chello che m’avite fatto stasera me la pagherete !

ACHILLE: Vi giuro che sono mortificatissimo.

BIANCA: Zitto, non parlate, non ve voglio sentì parlà, avite capito?

FELICE: Ma ch’è succieso?

BIANCA: Stupido, cretino, animale.

ACHILLE: Sissignore.

BIANCA: Già, sostat’io na bestia che v’aggio dato l’onore de ve fa trasì la sera dinto a lo cammarino mio... ben mista, e tutto pe causa toja.

FELICE: Pe causa mia?

BIANCA: E se capisce, pecché tu me presentaste stu bello mobile. Un uomo inutile in tutto e per tutto.

FELICE: Ma insomma se sapé ch’è succieso?

BIANCA: È succieso ca pe causa de sta bestia, stasera non s’è potuto fernì la rappresentazione.

FELICE: E pecché?

BIANCA: Pecché D. Achille ha sciugliuto a Flik e l’ha fatto ascì fora a la scena mentre io cantavo.

FELICE: E chesto è tutto, non sapevo che era. Cierti vote soasciute pure le zoccole.

BIANCA: Llà è succieso na rivoluzione; l’impresario m’ha miso 100 lire de multa.

FELICE: E pagheremo.

ACHILLE: Pagherete?

BIANCA: Zitto voi. Io aggio sfrattato lo cammarino, a Napule nun voglio cantà cchiù!

FELICE: Benissimo, nun cantà.

ACHILLE: Benissimo, nun cantate.

BIANCA: Dinto a la scrittura ce sta na penale de 2 mila lire.

FELICE: La pagheremo.

ACHILLE: La pagherete?

BIANCA: Certo non è stata mia, ve l’avita piglià cu l’amico vuosto.

ACHILLE: Ma nonsignore, pecché tutto chesto. Vuje dimane a ssera avita cantà, na ventina de persone hanno fatto chiasso, ma i signori l’aggio vist’io, alluccavano tutti quanti: Fuori la prima donna: bravo Flik.

FELICE: Ma pecché ha cantato pure Flik?

BIANCA: Hanno detto bravo Flik?

FELICE: Ma stu cane pecché l’avite sciogliuto?

ACHILLE: Me faceva pena, steva attaccato dall’otto.

BIANCA: Si v’attacco a vuje, ritenete nun ve scioglio cchiù.

ACHILLE: E io al pari di Flik sarò per voi un cane ed affezionato.

BIANCA: Nun facite lo spiritoso! Va bene, io ci penserò tutta stanotte e dimane matina mi decido si aggia cantà o no.

FELICE: Lo farai per me.

BIANCA: Pe tte niente! Nu cuorno! Se sapé stasera addòstato?

FELICE: La casa de lo cumpare mio, che m’ha invitato a mangià cu isso, soghiuto a piglià due bottiglie di marsala, nu poco de carne rifredda, due dozzine d’ostriche, e quattro sfugliatelle calde calde, tutta robba che piace a te.

BIANCA: Haje pigliate l’ostriche?

FELICE: Ostriche de lo Fusaro de chesta manera.

BIANCA: E veramente addo comparestato?

FELICE: Veramente, te lo giuro.

BIANCA: No, pecché aggio saputo che D. Achille cerca de te fa alluntanà da me; che è contrario a questo matrimonio. È overo?

FELICE: Ma niente affatto, chi l’ha ditto chesto?

ACHILLE: È una bugia, una menzogna, anze io le dico sempe. Bianchina è na buonissima giovine, gentile, onesta, addò la truove meglio de chella. (A Felice:) È vero?

FELICE: Sicuro.

BIANCA: Ah! Chesto le dicite sempe? Allora... va bene. Jammo a vedé a Flik.

FELICE: E penzammo a cenà e a stà allegramente.

ACHILLE: Mi perdonerete?

BIANCA: Mai!

ACHILLE: Fatelo per Felice.

BIANCA: No e no.

ACHILLE: Fatelo per le ostriche.

BIANCA: Per le ostriche vi perdono.

FELICE: L’ostriche teneno cchiù putenza de me.

ACHILLE: Grazie, grazie. (Le bacia la mano.) Questo bacio sulla vostra  mano, segna il più bel giorno della mia vita. (Entrano in fondo a destra, Felice resta ultimo.)


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License