Eduardo Scarpetta
'Na mugliera zetella

ATTO TERZO

SCENA TERZA Felice ed Achille.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TERZA

Felice ed Achille.

FELICE (d.d. cantando):

Ah, Pusilleco Pusì

sarrà llaria o sarrà che

fosse la femmena cchiù bella

mbraccia a llommo addà cadé.

(Si sente il rumore della chiave che apre la porta in fondo.)

ACHILLE (cantando): Fosse ’a femmena

cchiù bella mbraccia a llommo addà cadé.

Ah, quanto m’ha fatto bene storetta de sonno che m’aggio fatto. Starria al caso de mangià n’ata vota, e tu neh Felì?

FELICE: E io pure, se capisce... Ah, io aggio respirato nu poco, nun ne potevo cchiù.

ACHILLE: Ma se sape. Noi altri giovanotti nun putimmo stà legati, vogliamo la libertà, l’uomo dev’essere libero.

FELICE: E dimane, a miezjuorno, gran colezione, cinque piatti e champagne a tutta forza.

ACHILLE: Sì, ma me vaco a cuccà a casa pecché me sento stanco.

FELICE: Nun ve scurdate de j a piglià a Bianchina, io l’aggio fatto pure nu telegramma, l’aggio scritto: Domani D. Achille verrà a darti grande sorpresa.

ACHILLE: Ah, l’haje prevenuta?

FELICE: E facitele capì pecché m’avette nzurà pe fforza.

ACHILLE: che m’haje cuntato lo fatto, le dico tutte cose.

FELICE: Si nun la truvate a casa, jate a lo teatro.

ACHILLE: È meglio si la trovo a lo teatro, pecché llà stanno gente e si lle vene qualche mossa de nierve la ponno tené. Tu non sai quella è cattiva, è terribile.

FELICE: Oh! Lo saccio!

ACHILLE: Ma tu sei deciso a nun pensà cchiù a Ninetta?

FELICE: Decisissimo.

ACHILLE: E dimme na cosa, che steveme ncoppa a lo divano pecché m’haje abbracciato forte forte, e dinto lo suonno haje ditto: Ninetta mia, sciasciuncella mia.

FELICE: Possibile?

ACHILLE: Possibilissimo. Io t’aggio azzeccato pure nu buffo.

FELICE: No, non ricordo niente.

ACHILLE: Me ricordo io però. Basta, io me ne vaco... M’haje da dicere niente cchiù?

FELICE: Niente cchiù. Bonanotte.

ACHILLE: Bonanotte. (Accende una sigaretta e cantando: «Pusilleco Pusì» via per la seconda porta a sinistra.)

FELICE: Ma vedite la combinazione, io vaco abbraccià a D. Achille. Forse m’aggio sunnato a Ninetta e aggio pigliato a D. Achille p’essa. Povera Ninetta, va trove che sarrà succieso a de lo cumpare. Ma io nun la potevo tené cchiù vicino. La mia condizione era terribile, leviamo tutte le stranezze, ma saccio io che aggio sufferto stu mese. È lo stesso che piglio nu cane de presa affamato, l’attacco e lo metto rimpetto a nu pullastiello a lo fumo, chillo lo vede, sente addore, e nun lo afferrà, va a fernì che more arraggiato... e io accussì sarria muorto. No, no, è meglio che se sta co la mamma e lo pate.


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License