Eduardo Scarpetta
'Na mugliera zetella

ATTO TERZO

SCENA QUARTA Ninetta e detto.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

Ninetta e detto.

NINETTA (uscendo e avanzandosi): Chesto lo dicite vuje, ma io no.

FELICE: Che veco? Ninetta! E addòasciuta?

NINETTA: So’ venuta poco primma, e da ccà nun me movo cchiù. Questa è la casa mia, ccà sta maritemo e ccà aggia stà.

FELICE: Tu pazzie? (Chella dimane vene Bianchina.) Io sono un marito provvisorio, sono un finto marito, ccà nun te pozzo tené.

NICOLA: E addò vulite che vaco? Mammà e papà hanno ditto: Vattenne a casa de mariteto, ccà nun ce stà. Nuje nun ce putimmo mettere mmocca a la gente. Io non tengo nisciunato parente, nisciuno amico, nun conosco a nisciuno addò pozzo j. Ncoppa a n’albergo, a na camera mobigliata, dinto a na casa de gente estranee, e me lo putite cunsiglià de fa chesto? Mammà e papà nun sanno che sozetella, si no nun m’avarriano fatt’ascì sola de la casa, ma vuje sì, vuje lo ssapite e m’abbandunate, e me ne cacciate? (Quasi piangendo:) Ah! Ah! tenite nu bello core veramente.

FELICE: E nun chiagnere, vuje vedite che guajo c’aggio passato.

NINETTA: Io ve giuro che nun ve faccio piglià cchiù collera, me metto a nu pezzetiello e nun me movo.

FELICE: Ah, lo ssaccio!

NINETTA: Io primma nun penzavo ch’ero maritata, e nun badavo a cierti cose che nun aveva fa, ma me stongo sempe vicino a vuje. Ecco ccà accuminciammo da . (Siede vicino a Felice.) Faccio cunto comme veramente fusseve lo marito mio.

FELICE: E io chesto nun lo pozzo fa... pecché sto attaccato, me moro de famma, e nun pozzo afferrà lo pullastiello.

NINETTA: Nun capisco.

FELICE: Capisco io.

NINETTA: Vuje m’avite voluto sempe bene, pecché me trattate accussì? Ve ricurdate quanno io era piccerella, che priezza quanno vedevo a vuje. V’aspettavo fora a lo balcone, e alluccavo pe tutta la casa. Lo cumpare! Sta venenno lo cumpare! arapevo la porta e vulevo subito nu bacio. Ve ricurdate?

FELICE: Comme, nun me lo ricordo.

NINETTA: E ve ricurdate quanno avisteve chella malattia, che mammà e papà ve venettene a truvà e purtajene pure a me. Io pe na jurnata sana nun me movette da vicino a lo lietto vuosto, e ve devo a bevere, ve tuccavo la mano pe vedé si stiveve cucente... ve lo ricurdate?

FELICE: Sì, me lo ricordo Ninè... ma scostate nu poco.

NINETTA: Tanno si che me vuliveve bene assaje.

FELICE: E pure te voglio bene... ma scostate nu poco.

NINETTA: Embè facimmo in questo modo. Si faccio n’ata piccola mancanza, regolatevi comme vulite vuje, me lassate e nun me curate cchiù. Va bene?

FELICE: Ma siente ccà Ninè, tu certamente si na guagliona che capisce, cierti cose non haje bisogno che uno te li spieghe, perché tieni molta stoppa. Leva sta mano da ccà. (Le toglie la mano.) Io nun te pozzo tené vicino a me, pe n’ati quatte mise... è na cosa impossibile.

NINETTA: Ma pecché?

FELICE: Pecché tu sì troppo simpatica, sì troppo bona.


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License