Eduardo Scarpetta
'Na mugliera zetella

ATTO TERZO

SCENA QUINTA Nicola e detti, poi Nicola al finale.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINTA

Nicola e detti, poi Nicola al finale.

NICOLA: Signò scusate...

FELICE: Che vuò?

NICOLA: V’aggia na lettera espressa ca la purtajene 7 juorne fa. (La piglia dal tavolo.)

FELICE: (È arrivato l’espresso!). E ched’è me la daje?

NICOLA: E quanno ve l’aveva , io nun sapevo addò stiveve.

FELICE: Hai ragione, vedimmo chi è. (Nicola via. Felice apre la lettera e guarda la firma.) Errico Duprè! Lo francese!?

NINETTA: Isso! E che ve scrive?

FELICE (legge): «Londra 4 luglio diciannovemila e 14».

NINETTA (ridendo): Ah! Ah! Diciannovemila e 14, ha sbagliato.

FELICE: Ha sbagliato na piccola cosa! (Legge:) «Cara donna Felice». soaddeventato femmena ! « Io sono molto commosso nella scrittura di questa lettera. Appena io fatto arrivo a Londra il giorno prossimo dopo, feci contrasto con un inglese, e col bastone animatonato». Siente ccà siè! «col bastone animato lo ferì al testo assai profondamente. Ora mi trovo in prigione, mio avvocato dice: che forse mia condanna essere di un’annata. Scusatemi e sono io tanti saluti. Errico Duprè

NINETTA: N’anno carcerato?

FELICE: E vulite d’aspetto n’anno? No, chesto ve lo putite levà da capa.

NINETTA: E comme facimmo?

FELICE: E io che ne saccio. Comme lle vene ncapo de s’appiccecà cu chillo, aveva riflettere, aveva pensà che puteva passà nu guajo, e co lo faceva passà pure a me.

NINETTA: Eh!

FELICE: S’aveva ricurdà che m’aveva dato na parola.

NINETTA: Eh!

FELICE: Non è affatto nu giovane serio.

NINETTA: Eh!

FELICE: È nu piccerillo qualunque.

NINETTA: Lo vedite? E accussì avarria ditto isso a vuje si nun me trovate ccà, si nce truvave spartute. Avarrisseve fatto sta bella figura. Invece nuje nce truvammo da coppa, e che facimmo? Aspettammo che passano li 6 mise comme fuje stabilito, anze aspettammo 6 mise e na settimana, quanno è passato sto tiempo si vulite... si me tenite proprio ncoppa a lo stommaco, facite avvedé che v’appiccecate cu me, e me ne torno a casa mia... c’aggia fa, dicere c’accussì era destinato. Si nun facimmo chesto, e nce spartimmo , chillo tene tutto lo diritto de dicere: Neh, scusate, io aggio mancato la pe na disgrazia, ma vuje no, vuje avite mancato pe prugetto, pe capriccio. Non dico buono?

FELICE (dopo pausa): Ah, sicuro, chillo dice: io aggio rutto na cosa, tu ch’haje rutto? Niente.

NINETTA: Vuje v’avita da truvà sempe da coppa. E che ne sapimmo si nun è stata na scusa, nu pretesto pe nun turnà cchiù? Quanno nce simme nformato buono, quanno avimmo visto ch’è stato nu busciardo, allora facimmo veramente nu bello viaggio de nozze... jammo a Londra e nce facimmo vedé tutte e duje dinto a na carrozza. Chillo sapite che currivo se sente, e se sape, pecché nun me purtà cchiù in America, e che ce jarria a fa in America, io sto tanto bona ccà, tengo sta bella casa... e chella cammera accussì bella.

FELICE: La cammera de lietto te piace?

NINETTA: Assaje, assaje! Che dicite, vulimmo fa accussì?

FELICE: Facimmo accussì.

NINETTA: Oh, grazie, grazie, quanto site buono. Allora nce vedimmo dimane, io me vaco a cuccà pecché è tarde e ve giuro che da oggi in poi sarraggio n’ata femmena, ve faccio a vedé che cambiamento faccio, tutto chello che dicite vuje, tutto chello che vulite vuje. Ossia tutto chello che vuò tu, marito mio caro caro. (Via prima porta a destra.)

FELICE (pausa): Nicola?

NICOLA: Comandate.

FELICE: Chiude la porta, e te cocca!

NICOLA: Va bene. Felicenotte. (Via.) (Felice prende una bottiglia d’acqua, smorza la luce e via nella prima porta a destra.)

(Cala la tela.)

Fine dell’atto terzo


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License