Eduardo Scarpetta
'A nanassa

ATTO PRIMO

SCENA QUINTA   Giulietta e detti, poi Felice.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINTA

 

Giulietta e detti, poi Felice.

 

GIULIETTA (si fa avanti): Se n’è ghiuta?... Viva, viva, tra llà . (C.s.)

FELICE: Mannaggia l’arma de mammeta, che haje combinato?

GIULIETTA: V’è piaciuta la penzata c’aggio fatto?

PASQUALE: Magnifica!...

FELICE: Io vaco a vedé si trovo na vesta, na cosa qualunque. (Via.)

GIULIETTA: Dicite la verità, l’angelo l’aggio fatto buono?

PASQUALE: E comme se puteva meglio? E chella vecchia che s’ha creduto tutte cose.

GIULIETTA: Ma chella è proprio na pachiochia !

FELICE (fuori): Comme se fa, chella ha chiuso a chiave lo stipo, lo commò, tutte cose.

GIULIETTA: E allora vuol dire che resto ccà! Faciteme marenna, però, pecché tengo n’appetito che moro!

FELICE: Che marenna, e rimané ccà, vuje site pazza! Chella torna muglierema, ve vede... e sapé chi site.

GIULIETTA: Me vede? sapé chi songo? E nce lo dico, che fa? Viva, viva, tra llà . (C.s.)

PASQUALE: Quanto site graziosa quando fate stu movimento.

FELICE: vide che movimento te siente dinto a li rine!... Fammo lo piacere, scinne, addo lo barraccaro che sta a lo puntone, accatta na mantella, nu soprabito, nu spolverino qualunque... po’ me faje sapé quant’haje spiso... va...

PASQUALE: Ah! Bellissima idea. D.a Giulié, che volite, na mantella, o nu spolverino?

GIULIETTA: Aspettate... io aggio visto na bella pelliccia da la Rinascente, pigliateme chella.

FELICE: Vuje quà pelliccia, io ve metto dinto a nu sacco e ve ne manno, e chella va trovanno la pelliccia.

GIULIETTA: Basta, pigliateme chello che vulite vuje. Viva, viva, tra llà ra. (Cs.)

PASQUALE: Bella, bella, simpaticona!... Vaco e torno subito! Viva, viva, tra llà ! (Via.)

FELICE: Vedite chillato farenella, nu chirurgo conosciuto. Viva, viva, tra llà . D.a Giulié, aspettate, voglio vedé si pozzo aprì lo stipo, cu una de sti chiave. (Prende un mazzo di chiavi che sta sul tavolo davanti.) vengo... (Nell’andare.) Vuje m’avite lassà stà, io aggia lo miedeco, non pozzo secondare le vostre pazzie! (Entra.)

GIULIETTA (ridendo): Ah! Ah! Io non ce pozzo penzà, chesta è stata proprio na cosa curiosa, io non me ricordo proprio niente. Me ricordo che isso steva mbriaco , sì, chesto me lo ricordo, s’appiccecave cu tutte quante, a tutte quante conosceva, e le deve la mano... chiano chiano, bevenno, bevenno, e pazzianno, pazzianno, me sombriacata pur’io. (Ride.) Ma comme va che me sotrovata ccà ncoppa, chesto nun lo ssaccio, meno male che la mogliera dormeva dinto a n’ata cammera, si no facevamo na bella frittata.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License