Eduardo Scarpetta
'A nanassa

ATTO TERZO

SCENA SECONDA   Gennarino e detto, poi Ciccillo e Clementina.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Gennarino e detto, poi Ciccillo e Clementina.

 

GENNARINO (elegantemente vestito in caricatura con buchè e bastone, esce): Grazie!

CICCILLO: (Eh, niente va chisto ncoppa a na cunzola!). Chi siete?... Chi volete?

GENNARINO: Desidero parlare con la signora Sciosciammocca le debbo dare una preghiera.

CICCILLO: Ma adesso non se vi può ricevere?

GENNARINO: Oh, mi riceverà. Ditele che io sono Gennanino Pagliuchella, la persona delle 5 lire nel paniere.

CICCILLO: La persona delle 5 lire nel paniere?

GENNARINO: Perfettamente! Quella subito capisce...

CICCILLO: Va bene.

GENNARINO: Tieni, te voglio na lira. (Prende la lira e la mostra.)

CICCILLO: Non serve, non c’è bisogno. (Si prende la lira e via a sinistra.)

GENNARINO: Non serve, non c’è bisogno, e me la scippa de chella manera da mano... comme me sta sbattenno mpietto, me parene mill anne che la veco! Quant’è bona!... Si vene lo marito a tiempo, io dico che tengo un forte dolore dinto a sta gamma, e non saccio ched’è. Eh, io non me perdo de curaggio. Quanno se tratta de femmene belle, me metto a qualunque rischio, e ... tengo na fujarella ch’è na bellezza, appena succede quacche cosa, me metto a correre, e nisciuno me arrivà... se presentarrà cu nu camice ricamato, tutta scollata, tutto profumata... Uh, che piacere!... Eh, ma io pure sto bene... io pure sto galante!

CICCILLO: Ecco ccà la signora. (Via a destra.)

GENNARINO (si accomoda la cravatta): Coraggio.

CLEMENTINA (uscendo): Buongiorno.

GENNARINO: (E chi è chesta? Sarrà la mamma, e già, io aggio ditto la signora Sciosciammocca, e chillanimale ha capito la mamma!). Tanto piacere, signora.

CLEMENTINA: Il servo mi ha detto che voi siete il signor Gennanino Pagliuchella.

GENNARINO: Perfettamente, signora.

CLEMENTINA: E poi, mi ha detto che siete la persona delle 5 lire nel paniere.

GENNARINO Già, per farmi conoscere meglio.

CLEMENTINA: Ma io, caro signore, non vi conosco affatto, e non che cosa sono queste 5 lire nel paniere?

GENNARINO Eh, lo capisco, voi non sapete niente, ma c’è chi lo sa, c’è chi capisce tutto, il servo ha preso uno sbaglio, vi ha fatto incomodare inutilmente.

CLEMENTINA: No, io credo che voi avete sbagliato.

GENNARINO: No, io non ho sbagliato. Questa è la casa del Dottor Felice Sciosciammocca?

CLEMENTINA Sissignore.

GENNARINO: E dunque non ho sbagliato. Io non ho da fare, attenderò se non vi dispiace. (Siede sulla poltrona estatica, e si addormenta.)

CLEMENTINA: La quistione, caro signore, che attenderete molto... (Lo guarda.) Uh! Chillo s’è assettato ncoppa a la poltrona e s’è addormuto? E comme se fa ?... Signore... (Passa a sinistra.) Signor Pagliucchella... (Lo tocca e resta ferma.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License