Eduardo Scarpetta
'A nanassa

ATTO TERZO

SCENA QUINTA   Pasquale e detti, poi Cesare, poi Errico e Giulietta.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINTA

 

Pasquale e detti, poi Cesare, poi Errico e Giulietta.

 

PASQUALE: Felì, tu m’haje da dicere assolutamente chillo pazzo de zieto addò sta? (Cesare esce in ascolto.) Io ajessera avette nu paccano e non me lo pozzo tenè.

FELICE: (Statte zitto Pascà).

PASQUALE: Che m’aggia sta zitto; Felì agge pacienzia, chillo lo schiaffo fuje forte, me fa male ancora la faccia, pe chi m’ha pigliato zieto pe quacche servitore forse? Io sona persona conosciuta a Napule, che figura faccio quanno s’appura stu fatto?

CESARE (avvicinandosi): Vuje è inutile che facite lo ferlocco pecché cu me nce stanno poche chiacchiere da ! Primme di tutto vuje non v’aviveve da presentà dinto a na festa, senza essere invitato da nisciuno. E poi quando non volete avere quelle mortificazioni, dovete insegnare la creanza a vostra moglie.

PASQUALE Mia moglie! Quà moglie? (Felice tocca il bottone, e Clementina s’addormenta.)

CESARE: Ah, quale moglie? facite vedé che non sapite niente, facite vedé che cadite da li nuvole; ma è inutile, mio caro amico, il fatto è noto a tutti. Vostra moglie, la vedite llà, aissera me dette nu schiaffo senza ragione, io me lo tenette, pecché se trattava de na femmena, ma però ve lo turnaje a vuje. Jamme, che m’avite dicere.

PASQUALE: Ah, ho capito, mia moglie che è quella , ajeressera senza ragione ve dette nu schiaffo, e vuje non potenno sfucà cu essa, pecché era femmena me lo disteve a me ch’ero lo marito?

CESARE: Perfettamente!

FELICE: E tu non l’avive capito ancora?

PASQUALE: Aggio capito, aggio capito... (Haje da murì de subbeto tu e mugliereta!).

FELICE: (Tu e essa!).

CESARE: Se credete che ho fatto male, sono a vostra disposizione.

PASQUALE: Nonsignore, avete fatto bene vi siete regolato benissimo!

ERRICO (esce portando per mano Giulietta che esce ridendo): Trase, trase, e non ridere.

GIULIETTA: Ma cheste socose veramente curiose! Ah! Ah! (Ride.)

CESARE: Signora, questa vostra risata, è indegna di una donna onesta! Voi chiedete scusa a mio nipote. (A Felice.) E tu, perdona a mogliereta!

GIULIETTA: Ma quà mogliereta?... Vuje che dicite? D. Felice non è stato maje marito mio!... Vuje aiere, me truvasteve ccà, me pigliasteve pe la , e io non avenno che , facette cammenà l’equivoco.

CESARE: Possibile! Neh, Felì?

FELICE: Sissignore zi , questa giovine, ajere pe na combinazione, se truvaje dinto a la casa mia, pe non ve piglià collera, e pe non avé na mortificazione, facette seguità la finzione, ma moglierema è chesta ccà, la vedite. (Indica Clementina.)

CESARE: Lo cuofene de patane?

FELICE: Sissignore.

PASQUALE: E siccome vuje me pigliasteve pe lo marito, nuje pe una pazzia dicetteme che sì.

ERRICO E GIULIETTA: (Ridono.) Ah! Ah! Ah!

CESARE: Mannaggia l’arma vosta! E bravo, m’avite mbrugliato de chesta manera!... Allora, Errì, agge pacienza.

ERRICO: Ma niente, per carità.

GIULIETTA: Haje fernuto de : Vieni, ti porto io stesso da tuo marito. (Errico ride.)

CESARE (a Felice): Vuoi dire che lo schiaffo l’avive avé tu?

FELICE: Se capisce.

PASQUALE: E l’aggio avuto io, non fa niente.

CESARE: Ma comme, mogliereta sente tutte sti cose, e se sta zitta?

FELICE: Che ha da sentere, chella sta assettata sulla poltrona elettrica che mi serve per le operazioni vuje parlaveve de mugliere e non mugliere, io pe non la sentere, l’aggio addormuta. (Tutti ridono.)

CESARE: E scetela chesto cos’è.

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License