Eduardo Scarpetta
Nina Boné

ATTO SECONDO

SCENA NONA   Orazio e detti, poi Virginia e Rosina.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA NONA

 

Orazio e detti, poi Virginia e Rosina.

 

ORAZIO: Eccome ccà... Che beco! Chillo de sotto a lo traforo!

ACHILLE: (Stateve bene!).

ORAZIO: Buongiorno!

ACHILLE: Vi saluto.

ORAZIO: Volete a me?

ACHILLE: Io? No!

ORAZIO: M’avita dicere quacche cosa?

ACHILLE: Io? No!

ORAZIO: Me credeva che ireve venuto pe me sfidà.

ACHILLE: Niente affatto, io sono venuto per affari miei, io. (Ad Errico.) È vero?

ERRICO: Sissignore, è venuto per affari suoi, è nu galantuomo, io lo conosco.

ORAZIO: Lo canusce tu? È nu galantuomo? Allora va bene, qua la mano. Io la verità facette chellammuina pecché chella signora me piaceva, e vuleva vedé ca pigliava li parte soje... del resto che me ne mporta... era na simpaticona però...

ACHILLE: Altro che simpaticona.

ORAZIO: Nera... ve piacene li nere?

ACHILLE: La mia passione.

ORAZIO: Posso offrirvi. (Donandogli un sigaro.)

ACHILLE: Grazie! (Lo prende poi a Errico.) (Io non fumo!).

ERRICO: (E dicitencello).

ACHILLE: (E me l’aggio pigliato).

ERRICO: (E allora fumate). (Achille accende e fuma.)

ROSINA: Nun lo vide, se sta informando! Che veco! Errico sta ccà! (Avvicinandosi.) Errì, haje lassato a Felice?

ERRICO: Sì, pe na jurnata solamente.

ROSINA: E bravo, bella amicizia.

ORAZIO: Ma diteme na cosa, quanno vasasteve chella signora bruna sotto a lo traforo, stiveve nu poco vippeto. È vero?

ACHILLE: Io? Sicuro, nu poco.

ERRICO: D. Orà... (Fa segno di zittire.)

ORAZIO: Ma avisteve ragione, pecché chella era bona assaje.

ERRICO: D. Orà, badate che ci sono delle signore.

ORAZIO: Oh! Perdonate signore, io scherzavo con un amico a proposito di un’avventura che le capitaje sotto a lo traforo a Vietri. Le signore sono arrivate adesso?

ERRICO: Sì, volevano alloggiare qua, ma siccome qua camere non ce ne sono più, andranno in un altro albergo.

ORAZIO: Oh! Perché? Se permettete vi cedo le mie stanze.

ROSINA: Ma perché incomodarvi.

ORAZIO: Ma nessun incomodo, anzi mi tengo fortunato di potervi servire. Vado a a lo cammariere che mettesse subito in ordine le stanze. Errì jammo. (Via con Errico fondo destra.)

VIRGINIA: E bravo D. Achille, andate facendo conquiste sotto i trafori.

ACHILLE: Virginia mia, ti assicuro...

VIRGINIA: Zitto... miettatenne scuorno...

ACHILLE: Statte zitto ? Si no me faje la .

ROSINA: Virgì, ma calmati.

VIRGINIA: Me calmo? Vularria vedé tu che faciarrisse al caso mio. Certamente io nun me l’aggio spusato pe bellezza, ma pe tené nu marito buono, fedele. Tu me diciste, chillo è n’ommo fatto, te farrà felice, te ricuorde? Invece nun e stato accussì. Dice che nun fumava, e lo trovo cu nu sicarro mmocca e me fa sentire sti belli cose.

ACHILLE: Ma fammi discolpare almeno.

ROSINA: D. Achì, dicite comme jette lo fatto.

ACHILLE: Ecco qua. Io teneva sete, a Nocera lo treno se fermaje, io scennette pe bevere, e nun facette a tiempo a turnà dinta a la carrozza mia, de pressa me mpezzaje dinta a n’ata carrozza addò steva na signora bruna, trabballaje e le cadette ncuollo, chella se mettette alluccà credendo ch’io l’aveva fatto apposta pe le nu vaso.

ROSINA: Veramente?

ACHILLE: Credetemi... io trabballaje!

VIRGINIA: Embè avita sapé ca mentre vuje trabballaveve ncuollo a chella signora, nu giovine vasaje a me...

ACHILLE: Che!

VIRGINIA: Proprio sotto lo stesso traforo, nu bello giovine biondo.

ROSINA: Virgì...

ACHILLE: E tu te faciste vasà?

VIRGINIA: E io che ne sapeva... chillo trabballaje.

ACHILLE: Silenzio signora! Dov’è quell’uomo... Chi è?

VIRGINIA: Ah! Vulesse lo cielo e sapesse addò stà.

ACHILLE: Avite ditte ch’era bello?

VIRGINIA: Bellissimo!

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License