Eduardo Scarpetta
Li nipute de lu sinneco

ATTO TERZO

SCENA SESTA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SESTA

 

SILVIA (entrando seguita da Alfonso e Concettella): Che cosa c’è?

ALFONSO: Ch’è successo?

SILVIA: Sorella mia...

CICCIO: Non la chiamare più sorella! Essa non merita più questo nome. Concettella, portatela nella stanza da letto.

CONCETTELLA (a parte): Poverella, me fa compassione. (A Felice:) Signurì, vulite venì dinta a la cammera de letto?

FELICE (guarda Concettella): Jammo! Jammo! (Via con Concettella.) (Alfonso e Silvia ridono.)

CICCIO: Io non capisco che significa sta risata. Don Alfonso, uscite dalla mia casa e non ci mettete mai più il piede!

ALFONSO: E perché?

CICCIO: Perché? E avete il coraggio di domandarmelo?

ALFONSO: Ma se non ho fatto niente, scusate.

CICCIO: Ah, credete che non sia niente abbracciare e baciare mia nipote?

ALFONSO: Ah, ho capito! (Ride.)

CICCIO: E ride! Ma cheste socose da coltellate! Siete stato voi che l’avete fatta fuggire dal collegio scrivendole questo biglietto.

ALFONSO (prende il biglietto, lo guarda; Silvia guarda anche lei): Ah!

SILVIA: Lo biglietto d’Achille!

CICCIO: Chi è stAchille?

SILVIA Chi è Achille?

CICCIO: Io voglio sapé pecché haje ditto Achille?

SILVIA: Ma io non ho detto Achille!

CICCIO (gridando): Hai detto Achille, càttera! Guè, chiste afforza me vònno piglià pe scemo!

ALFONSO: Basta, signor sindaco, non vi pigliate più collera, questo è un imbroglio che domani vi si chiarirà.

CICCIO: Che domani! Io voglio sapere tutto in questo momento, e prima di ogni altra cosa, vi ripeto, uscite dalla casa mia e non ci accostate più.

ALFONSO: Ma signor sindaco... dovete sapere... (Silvia gli tira il soprabito per fargli capire che non deve rivelare niente.)

CICCIO: Non voglio sapere niente! Uscite!

ALFONSO: Io mi trovo... (Silvia come sopra.)

CICCIO: Vi ho detto uscite!

ALFONSO: Ecco qua... (Silvia come sopra.) Oh, basta! Abbiate pazienza, scusate io non me pozzo stà cchiù zitto, non ho detto niente fino a pecché non s’era imbrogliata la cosa fino a questo punto... Ma si tratta di amor proprio, si tratta del pane e col pane non si scherza, bella figliò!

CICCIO: Bella figliò...? Come s’intende?

ALFONSO: Sissignore, bella figliò, perché dovete sapere che questo non è un uomo, ed è appunto vostra nipote Silvia.

CICCIO: Come?

ALFONSO: E quell’altra, quella che voi avete detto che io ho abbracciato è invece Felice, vostro nipote.

CICCIO: Possibile? E pecché sto cambiamento?

SILVIA: Per nessuna cosa di male, zizì. Avendo sentito stammatina che voi non mi volevate neanche vedere, ho pensato di presentarmi a voi vestita da uomo e fingere di essere Felice che voi aspettavate da Milano.

CICCIO: Vuoi dire allora che tu sei scappata dal Collegio? E sta lettera chi te l’ha scritta?

ACHILLE (che già faceva capolino si presenta alzandosi il velo): Gliel’ho scritta io, signor sindaco.

CICCIO: Voi! La sorella della Direttrice co li mustacci... Chiste quanta mbruoglie hanno fatto dinta a la casa mia? Voi dunque chi siete?

ACHILLE: Achille Fardini, ai vostri comandi. Amo vostra nipote immensamente e me la voglio sposare.

CICCIO: Achille Fardini? Siete parente al Giudice Fardini?

ACHILLE: Parente? è mio padre?

CICCIO: è vostro padre! Ah, benissimo, è tanto amico mio! (Gli stringe la mano.) Ma scusate, perché ve site combinato accussì?

ACHILLE: Per entrare in questa casa e vedere Silvia.

CICCIO: Ah! Pe cchesto quanno è venuta la Direttrice non v’avite voluto vedé? capisco.

SILVIA: Zio mio, mi perdonate?

CICCIO: Va bene... è stato uno scherzo che è riuscito proprio a meraviglia. Ma chillassassino de Felice, pecché s’è vestuto da femmina?

SILVIA: Pecché, poveriello, non se poteva presentà da ommo, pe causa de nu guaio che ha fatto stanotte.

CICCIO: E che guaio?

SILVIA: Dinto a l’oscurità ha baciato e abbracciato na figliola, po’, scappando, ha perduto lo portafoglio dove ce steveno due lettere vostre e i biglietti da visita suoi... Il fratello della figliola l’ha trovati...

CICCIO: Basta, aggio capito tutte cose... Bravissimo! E come m’ha saputo bene cuffià, come ha saputo fingere... Mi faceva l’ingenua, voleva sapere pecché la luna quannesce è rossa e po’ se ianca... (I tre ridono.) Le voglio arapì la capa e ce la voglio rimanè rossa pe no mese! Adesso vi faccio vedere come sarà lui stesso a confessare tutto.

ALFONSO: E che volete fare?

CICCIO (a Silvia e Alfonso): Andate di e ditegli che io la voglio, ma senza dirle che già tutto.

ALFONSO: Va bene, ho capito. (Via con Silvia ridendo.)

CICCIO (ad Achille): Vuje nun ve muvite da ccà, calateve lo sipario e fate n’ato ppoco la femmena.

ACHILLE: Va bene! (Cala il velo.)

CICCIO (alla porta, e chiama Angiola): Signò, venite ccà! Pure li piccerelle.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License