Eduardo Scarpetta
Non plus ultra della disperazione

ATTO UNICO

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

ATTO UNICO

 

 

La scena rappresenta la stanza di una bottiglieria. In fondo porta comune con due porticine che si chiudono. Una porta a prima quinta a dritta dello spettatore. N. 4 tavolini all’intorno con sediolini da caffè. In fondo della porta comune si vede la strada. Due sospensioni di garselle e quattro quadri attaccati nelle pareti. All’alzarsi della tela si vedranno due tavolini occupati uno da Errico e Michele che bevono gassosa, ed un altro da Pasquale, Vincenzo e Carluccio che giuocano a carte. Rosina, Amalia, Peppina e Gemma che vanno e vengono. Cornelio che scrive ad un altro tavolino.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License