Eduardo Scarpetta
Non plus ultra della disperazione

ATTO UNICO

SCENA QUARTA   Laura, e detti, poi una Guarlia travestita.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Laura, e detti, poi una Guarlia travestita.

 

LAURA: Rosì, che faje lloco, dinto che nce soparicchie cose da .

ROSINA: Solesta. (Gennarì, io vengo.) (Via poi torna.)

LAURA: D. Gennarì, io v’aggia dicere na cosa, vedimmo de spezzà stamoretto, pecché io nun pozzo permettere sti ghiacovelle dinto a la bottiglieria.

GENNARINO: Che ghiacovelle. Io cu Rosina nce faccio ammore, la voglio bene cu tutto lo core, e mme la voglio spusà.

LAURA: Allora, figlio mio, fallo priesto e bonanotte.

GENNARINO: Nun passa n’ato mese, e Rosina sarrà de la mia.

GUARDIA (uscendo da/fondo): Perdonate, la padrona de sta Bottiglieria chi è?

LAURA: Songh’io, che comandate?

GUARDIA: V’aggia dicere doje parole, ma nisciuno ha da sentì niente.

LAURA: Parlate, de che se tratta?

GUARDIA (piano): Avite da sapè che io songo na guardia sicurezza travestita.

LAURA: Na guardia sicurezza?

GUARDIA: Siccome s’è venuto a sapè che da le Montagne de Sorriento, è scappato a Napole nu capo brigante, nu cierto Pasquale Peluso, accussì lo Questore ha mannato na quantità de guardie travestute pe tutte li locale de Napole, e specialmente a li cafè, a li bottiglierie, e a li ttrattonie, pe vvedè si se arrivà a ncuccià, perciò, nun appena vedite a quaccheduno che ve desse sospetto, datene subeto parte a la Questura, pecché si no ve ncuitate.

LAURA: Ma scusate, io mmiezo a tanta gente comme lo pozzo conoscere?

GUARDIA: Li connotate sochiste (legge:), Statura media, robusto, occhi neri, capelli grigi, naso giusto, bocca larga, senza alcun pelo in faccia, e se ne ha sono finti, età fra i 55 ai 60 anni”.

LAURA: Va bene, io ve servo, sperammo che ccà nun nce venesse. Mme potite sta carta?

GUARDIA: Sissignore, ve spetta, tutte quante l’anno avuta. Vuje comme vedite a quaccheduno che ve pare isso, mannate subito a la Questura, io vengo cu n’ati dduje compagne e l’arrestammo.

LAURA: Nun dubitate, che sarete servito.

GUARDIA: Io chiù tarde vengo a m’addonà n’ata vota.., chi lo potesse piglià ncastagna.

LAURA: Sarria buono, mme levarria stu pensiero.

GUARDIA: Dunque a rivederci, grazie tanto.

LAURA: Niente, vuje site lo padrone.

GUARDIA: , buonanotte.

TUTTI: Buonanotte. (Guardia via pel fondo e Laura via a destra.)

CARLUCCIO: Vuò jucà chiù?

PASQUALE: Vattenne, t’haje pigliata na lira lesto lesto. Viciè m’accompagne fino a Toledo, quanto vaco a nu servizio e tornammo.

VINCENZO Iammo, abbasta che venimmo priesto. (Viano.)

CARLUCCIO: Gennarì, te vuò fa nu pizzeco?

GENNARINO: Tengo diece franche, una partita.

CARLUCCIO: Comme vuò tu. (Giuocano.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License