Eduardo Scarpetta
Non plus ultra della disperazione

ATTO UNICO

SCENA QUINTA   Felice dal fondo, e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINTA

 

Felice dal fondo, e detti.

 

FELICE: Vota, gira e martella, eppure ccà so’ venuto. Addò vaco? Nun aggio proprio addò j. Mme veco talmente disperato, che si mme votano li ccervelle, mme chiavo nu cortiello nganna e more! Sto diuno dall’autriere, mme sento tale languidezza de stommaco, che si nun mangio pe n’ata mezora cado nterra. Nun aggio cchiù che mme vennere. L’autriere mme vennette l’urdema cammisa che teneva. La settimana passata mme vennette lo gilè, n’avette seje solde. Si nun piglio na puntura , quanno la piglio. La locandera mme n’ha cacciato, e stanotte aggio dormuto mmiezo a lo llario de lo Castiello ncoppa a nu sedile de marmo. Intanto io aggio bisogno de mangià, si no comme faccio. (Guarda intorno.) Fra l’ati cose, nun fumo da quatto juorne, io quanno nun fumo somuorto! Nun aggio potuto ncuntrà n’amico che m’avesse potuto nu sicarro. Almeno trovasse qualche mozzone nterra, ncoppa a quacche tavolino, io nun mme metto scuorno, appena lo veco mme lo pizzeco! (Guardando.)

ERRICO: Facimmo la pace.

MICHELE: E po’ nce ne jammo.

ERRICO (bussa al piattino esce Gemma).

GEMMA: Comandate?

ERRICO: Due sigari buoni.

GEMMA: Subito. (Via poi torna.)

FELICE (siede vicino al tavolino di Cornelio, prende il sigaro che questi ha lasciato e si mette a fumare).

CARLUCCIO: Nce aggio 8.

GENNARINO: E io 3.

CARLUCCIO: Chi è fortunato in amore non gioca a carte.

GENNARINO: Haje ragione.

GEMMA (con sigari): Ecco servito.

CORNELIO (va cercando per terra il sigaro): Cheste socose proprio de diavolo, io teneva lo sicarro, l’aggio puosto ccà ncoppa, e addò è ghiuto?

FELICE: Che andate trovando?

CORNELIO: Lo sigaro mio, l’aggio mise ccà, mme pare che è chisto che state fumanno.

FELICE: Starai co lo scherzo, mio caro, io mme pigliava lo sigaro tuo, bada comme parla.

CORNELIO: Abbiate pazienza, lo ccerto è che io lo teneva, e mo nun lo tengo chiù.

FELICE: Te l’avraie fumato, bello mio, ricordati bene.

CORNELIO: Che mmaggia rcordà, se io mo steva fumanno.

FELICE: Nun nce niente. (Bussa sul tavolino, esce Gemma.)

GEMMA: Comandate.

FELICE: Na porzione de sigari pe stu .

GEMMA: Subito. (Via poi torna.)

FELICE: Se permetti, te voglio fàli complimente de li sigari.

CORNELIO: Ve ringrazio tanto. (Chisto mme parle co lo tu, ma io nun lo conosco.) Scusate, voi chi siete, io non ho il bene...

FELICE (piano): Io te lo dico, ma tu non voglia maje lo Cielo e parle, sei rovinato.

CORNELIO: Nonsignore, io non arapo manco la vocca.

FELICE (c.s.): Io appartengo alla setta dei pugnalatoni. Vaco accussìvestuto pe nun mme fàconoscere. Sì chesto che t’aggio ditto tu lo ddice a qualcheduno, doppo n’oraacciso.

CORNELIO: Misericordia, e chi parla.

GEMMA (con sigari): Ecco servito. (Via.)

FELICE: Fumate... nun parlammo cchiù che nun voglio sospetto. Servo suo. (Si prende tutti i sigari dal piattino e si allontana.)

CORNELIO: Fumate, e s’ha pigliato tutti li sigare, fatte lo fatto tujo, e truove chi te lo fa (Scrive.)

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License