Eduardo Scarpetta
Non plus ultra della disperazione

ATTO UNICO

SCENA OTTAVA   Ciccio e Amalia.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA OTTAVA

 

Ciccio e Amalia.

 

AMALIA: D. , lasseteme stà, D. , nun mme ncuitate, ma comme ve l’aggia dicere, io nun me voglio mmarità ancora, e vuje cu sti sbafantarie voste mme site antipatico.

CICCIO: Donna, tu sei troppo sciasciona, donna se tu non corrispondi all’amor mio, io mme vaco a menà da coppa a lo ponte de la Sanità abbascio, si li gguardie mme lo permettono. Io ti amo troppo.

AMALIA: E io nun te pozzo vedè.

CICCIO: Tu overo dice?

AMALIA: Sì, overo dico, sì.

CICCIO: Quacche ato ncappato haje da tenè, ma si appuro chi è, io mme lo magno, io mme lo sorchio, io mme lo zuco.

AMALIA: Comme fosse n’uovo frisco. Ah! Ah!

CICCIO: Nun ridere che mme faje sparà na revolverata dinto a na recchia!

AMALIA: Aspetta, mme ne vaco primme io, mmavissa a passà nu guaio. (Via ridendo.)

CICCIO: Sangue di Bacco, chella mme tene pe nu picchipacchio, chella tanno lo ccrede, quanno io abbruscio lo cafè. (Al tavolino dove sta Cornelio:) Mio signò scetateve.

CORNELIO (svegliandosi di soprassalto): Che d’è!

CICCIO: Quanno vulite dormì, jate a casa, ccà nun se dorme.

CORNELIO: Che site lo patrone de lo cafè?

CICCIO: Songo quacche cosa de cchiù. Songo tutte cose io, e statte zitto, si no te tozzo co lo musso ncoppa a lo tavolino.

CORNELIO: Vuje vedite, uno nun manco dormì.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License