Eduardo Scarpetta
Non plus ultra della disperazione

ATTO UNICO

SCENA NONA   Pasquale, Vincenzo, Carluccio e detti poi Enrico, Michele e Gennarino.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA NONA

 

Pasquale, Vincenzo, Carluccio e detti poi Enrico, Michele e Gennarino.

 

PASQUALE: Bonasera D. .

VINCENZO: D. Ciccio rispettabile.

CICCIO: Signori miei.

PASQUALE: D. , simme juste quatto, nce volimmo fa nu tressettiello?

CICCIO: No stasera tengo ato pe la capo, e vuje lo ssapite, io a lo tressette nun nce joco.

VINCENZO: D. Ciccio la penza comme a me, o nu poco de panza ncielo, o niente.

PASQUALE: Lo zecchinetto... lo ssaccio, a me pure mme piace... ma stasera simme poche.

VINCENZO: Si aspiette n’ato quarto d’ora, haje voglia de concorrenti (Escono gli altri tre.)

ERRICO: Signori.

MICHELE: Felicenotte.

GENNARINO: Felicesera a tutti.

VINCENZO: Tèh, tèh, nun aggio apierto manco la vocca, e nne songo assummate tre.

ERRICO: De che se tratta?

PASQUALE: D. Ciccio, vularria pazzià nu poco a lo solito juoco.

CICCIO: Cioè, vuje l’avite ditto.

VINCENZO: Ccà sta nu mazzo de carte nuovo. (Lo prende.)

CORNELIO: Giuvinò, stateve attiento, na sera de chesta vuje ve ncuitate. (Si mettono intorno al tavolino tranne Gennarino.)

ERRICO: Serrate chella porta.

VINCENZO (esegue): Gennanì, tu nun ghiuoche?

GENNARINO: No, stasera nun tengo genio.

VINCENZO: D. Cornè, e buje?

CORNELIO: Accomminciate, io songo stracollo. (Ciccio butta le carte d’intorno, dopo due giri, si finge che l’asso vada a Ciccio.)

CICCIO: Iammoncenne comme stongo stasera, aggio appaura che perdo nu migliaro de franche.

VINCENZO: Seh, tu comme pierde.

ERRICO: Na lira a chillasso.

CARLUCCIO: Meza lira pe me.

VINCENZO: Na lira a cinche.

MICHELE: Doie lire a stasso.

CICCIO (incomincia a tirare le carte).

CORNELIO: Se non ve dispiace quatte solde a chillo seie.

CICCIO: Puntate (Cornelio punta. Tira le carte.) Asso è fatto. Nce sta lo donna.

ERRICO: La pace. (Punta.)

CARLUCCIO: Doie lire pe me.

CICCIO (tira le carte): Cinche è fatto, puntate, nce sta lo cavallo (Ciccio vince sempre, mentre stanno giocando si sente bussare.) Chi sarrà. (Si allontanano.)

CORNELIO: Neh, li quatte solde mieie.

CICCIO: Statte zitto, te dongo mmocca... chi è?

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License