Eduardo Scarpetta
Nun la trovo a mmaretà

ATTO TERZO

SCENA QUARTA   Gaetano, Elvira e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Gaetano, Elvira e detti.

 

GAETANO: Favorite, signorina, adesso lui non nc’è, ma poco potrà tardare, questa è la sua stanza. (Via.)

ELVIRA: Grazie, attenderò. (Dopo lazzi.) Che vedo! D. Felice ccà?

FELICE: D. Elvira, e vuje che site venuto a ccà?

ELVIRA: (Mannatene a sta figliola che ve conto tutte cose).

FELICE: Né, trase no poco ccà dinto.

CRISTINA: Ma pecché, scusate?

FELICE: Aggio da parlà co sta signorina.

CRISTINA: E chi è sta signorina?

FELICE: E na signorina! Trasite ccà dinto che vedo de portarve a Luigi.

CRISTINA: Parola d’onore?

FELICE: Parola d’onore.

CRISTINA: Allora io aspetto ccà dinto, ma badate che si m’avite mbrugliato n’auta vota, vuje nce jate male.

FELICE: Nonsignore.

CRISTINA: Io aspetto, me lo portate?

FELICE: A chi?

CRISTINA: A Luigino.

FELICE: E trase. (Le una spinta e via nel n. 4.) Dunche, D. Elvì che site venuta a ?

ELVIRA: D. Felì, io aggio avuto assaje piacere de trovarve qua, m’avite da dicere francamente, si vuje approvate la penzata che aggio fatta.

FELICE: Che pensata?

ELVIRA: Stammatina appena schiarato juorno aggio mannato Totonno lo servitore a la casa de chillo tale che me vedette cadé chella sera mmiezo a li grade, co no biglietto mio, addò le diceva che fosse venuto da me che l’aveva da parlà necessariamente, alla casa non nce stava, ho guardaporta ha ditto a lo servitore che da l5 juorne era partito, e steva a Castiellammare a chisto Albergo, allora che aggio pensato de ? Aggio scritto no bigliettino a papà dicennolo, caro padre, adesso che vi sveglierete non mi troverete; sono a Castellammare, all’Albergo della Stella d’Oro, dove ho trovato il solo uomo che deve sposarmi. Vostra figlia Elvira.

FELICE: (Povero D. Ciccio! passa n’auto guaio). Ma che pensate de ?

ELVIRA: me ne trase dinto a la stanza soja e l’aspetto; papà songo sicuro che appena ha liggiuto lo bigliettino s’è vestuto e sta pe venì ccà; quanno vene, che po’ neh, non può fare altro che dare il consenso e farci sposare. comme ve pare?

FELICE: che pensata site juto a , manco n’ommo l’ fatta.

ELVIRA: Approvate?

FELICE: Perfettamente.

ELVIRA: Io a Luigi lo voleva bene sì, l’avarria sposato co piacere, ma la sorte non ha voluto.

FELICE: Che Luigi e Luigi, è un giovine scapato.

ELVIRA: La comare Lucrezia come femina di buoni principii, giustamente me scrivette, o chillo tale, o meglio a rimaner zitella per tutta la vita.

FELICE: Quelle sono donne che la pensano bene.

ELVIRA: A la fine chille soduje frate, io n’aveva spusà uno, invece de me spusà Luigi me sposo Eugenio.

FELICE: Di chi Eugenio voi parlate?

ELVIRA: Eugenio Fioretti.

FELICE: Ah! Vuje de D. Eugenio Fioretti parlate?

ELVIRA: Sissignore.

FELICE: (Io a chesta me la mangio, le dongo 3 morze nfaccia!) E voi avete rimasto vostro padre nel letto in modo de farlo venì no colpo apopletico a chillo poverommo, per fuggire e andare a trovà l’innamorato, questo non sta per una ragazza come voi, abbandonare il padre, e si chillo more pe ho dolore voi ne siete la causa e la colpa!

ELVIRA: E comme! Vuje avite ditto ch’aggio fatto buono.

FELICE: Ho finto, ho finto, ho finto.

ELVIRA: Io aggio da fa chello che m’ha ditto la commara Lucrezia.

FELICE: La commara è na stupida, è na vecchia pazza.

ELVIRA: Ma io non capisco vuje pecché ve pigliate tanta collera, na vota che la pensaveve accossì pecché non m’avite fatto sposà a Luigi?

FELICE: Pecché...

ELVIRA: Pecché?

FELICE: Pecché, poco primma aggio parlato co isso e m’ha ditto che ve bene, che more pe buje.

ELVIRA: Veramente chesto v’ha ditto?

FELICE: Chesto m’ha ditto.

ELVIRA: Ma vuje poco primma avite ditto non nce pensate a Luigi.

FELICE: Ho finto, ho finto, ho finto. Venene gente, trasite dinto a sta cammera. (La fa entrare nel n. 2.) Chesta m’era venuta a n’auto guaio! Pe 40 mila ducate vuje vedite che sto passanno io poverommo.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License