Eduardo Scarpetta
Nun la trovo a mmaretà

ATTO TERZO

SCENA SESTA   Chiarina e detti, poi tutti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SESTA

 

Chiarina e detti, poi tutti.

 

CHIARINA: Papà... Uh! Isso!

EUGENIO: Signorina, posso credere a vostro padre, è vero che mi amate?

CHIARINA: Si è vero, vi amo assai.

CICCIO (di dentro poi fuori) : Dove sta mia figlia, dove sta mia figlia.

FELICE: Lo lloco D. Ciccio.

CICCIO (ad Eugenio): Elvira addò sta? questo biglietto parla chiaro.

EUGENIO: E io saccio chesto.

FELICE: D. Ciccio, vostra figlia sta qui dentro, l’ho nascosta io. Signorina, uscite.

ELVIRA: Papà, perdonateme.

CICCIO: Perdono mai!

FELICE: D. Luigi, vuje v’avite da spusà D. Elvira pecché essa ve bene, si restate senza mogliera!

LUIGI: E che me ne mporta, si non me la dote e la casa io non me la sposo.

FELICE: D. , che volite ?

CICCIO: E che aggio da nce l’aggio da afforza . Va buono abbasta che te la spuse te dongo chello che vuò tu.

LUIGI: Benissimo. Elvira mia! (Abbraccia Elvira.)

ELVIRA: Dunche, tu me spuse pe la dote e la casa?

LUIGI: No, te sposo pecché te voglio veramente bene.

CRISTINA: Bravissimo. Questa cosa mi ha fatto immenso piacere.

CICCIO: (Chi è chella?).

FELICE: (Chella è na pazza non la date retta).

CRISTINA: Aspettate lloco dinto che io ve lo manno, è bravo! M’è proprio piaciuto la penzatella. Ma aggio da la penzatella mia . (A Felice.) (Quanno te trovo mmiezo a la via t’aggio da no paliatone nummero uno). Signori, vi auguro salute e figli maschi. (Via pel fondo.)

FELICE: E sempe chesto fa, sbarea co salute e figlie mascole.

CICCIO: Ma io vorria sapé na cosa, tu m’haje scritto che venive ccà per Eugenio.

FELICE: Ma che Eugenio. Eugenio sapite chi se lo sposa?

CHIARINA (mettendo la mano vicino la bocca di Felice): Me lo sposo io. (Abbraccia Eugenio.)

TUTTI: Bravissimo!

FELICE: Ah! socontento. Essa finalmente s’è mmaretata, io pure me nzoro e sto cuieto, non desidero adesso che una sola cosa.

CICCIO: E che cosa?

FELICE: Il compatimento di questo rispettabile pubblico.

 

(Cala la tela.)

 

Fine dell’atto terzo

 

FINE DELLA COMMEDIA

 

>


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License