Eduardo Scarpetta
La nutriccia

ATTO PRIMO

SCENA PRIMA   All’alzarsi del sipario si sente il pianto di un bimbo, poi il campanello. Peppino dal fondo, Concetta dalla destra.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA PRIMA

 

All’alzarsi del sipario si sente il pianto di un bimbo, poi il campanello. Peppino dal fondo, Concetta dalla destra.

 

CONCETTA: Neh! Peppì, hanno chiamato?

PEPPINO: Eh! Hanno tuzzuliato.

CONCETTA Mamma mia, ccà è proprio n’affare serio, dinta a sta casa nun ce stà nu mumento de riposo.

PEPPINO: Da che è nato chillu guaglione s’è perduta la pace.

CONCETTA: Chillo guaglione?... pecché nun dice chillu scunciglio.

PEPPINO: Haje ragione... overo è brutto... tanto nu naso.. tanto na vocca... Cuncè, si tu te spusarrisse a me farrieme lo camprimario de li figlie belle.

CONCETTA: E tu pienze sempe a na cosa.

PEPPINO: Già, questo non può essere... e già quella la vostra fiamma è Francisco lo giardeniere... Ma io me l’aggio miso ncapo, tanto aggia che ne l’aggia j da dinto a sta casa.

CONCETTA: Peppì, io te l’aggio avvisato, stattattiento, nun ncuità a Francisco, ca chillo è malamente.

PEPPINO: Vattene, malamente... chillo è lo siniscinne.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License