Eduardo Scarpetta
La nutriccia

ATTO PRIMO

SCENA OTTAVA   Peppino, indi Alessio, Ernesto, Nannina, Peppino con valigie.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA OTTAVA

 

Peppino, indi Alessio, Ernesto, Nannina, Peppino con valigie.

 

PEPPINO: Eccellenza, sta sagliendo li grade lo pate de la signurina.

NANNINA: Uh! Papà. (Carlo si alza e sbuffa.) Ernè, jammale a incontrà... permettete! (Via pel fondo.)

ERNESTO: Papà, ve raccomando, il passato è passato... permettete. (Via c.s.)

CARLO: Si lo ssapevo nun ce venevo... nun lo confidenza.

RAFELE: (Me pare ca chisto nun ha avuto tanto piacere).

NANNINA: Trasite, trasite papà.

ERNESTO: è stata proprio na sorpresa... (Pepp. esce con valigie.)

ALESSIO: Dunque, avete avuto piacere che so’ venuto?

NANNINA: Oh, ve pare, assaje, assaje; ma vuje dice ca site stato malato, non ce pare affatto, state meglio de quanno partisteve.

ERNESTO: Papà, ve presento D. Rafele Quaglia, medico chirurgo...

ALESSIO: Oh! Piacere di stringervi la mano.

RAFELE: Piacere è tutto mio.

ALESSIO: Caro Quaglia!

RAFELE: (Caro pappamosca!).

ERNESTO: Po’ votateve da chella parte, vedite chi ce sta.

ALESSIO (si volta e vede Carlo, si guardano e si salutano con inchini).

RAFELE: (Acqua, acqua!).

ERNESTO: Sedie, sedie. (Pepp. le sedie e via.)

ALESSIO: E così hai ricevuto la mia lettera?

NANNINA: Sissignore papà, poco prima.

ALESSIO: Io vi parlo francamente, so’ venuto pe 2 ragioni. La prima perché il medico mi ha ordinato di cambiare aria, e la seconda perché ad Avellino mi seccavo di stà solo, e quasi quasi penzo di non ritornarci più, mi vendo tutte le proprietà che ci tengo e me ne vengo qua in casa dei miei dilettissimi figli... sempe si n’avite piacere, pero.

NANNINA: Oh! Ve pare, l’unico nostro desiderio era chisto.

ERNESTO: Siamo proprio felici.

ALESSIO: Grazie, grazie. Io vi dico la verità, se non fosse stato per i grandi affari che mi trattengono in Avellino, non sarrìa stato nemmeno un mese, a mme me piace di stare in compagnia, andare qualche sera al teatro, andare a cena con gli amici, si attocca menà pure nu tuccariello... Ah! Lo tuccariello è lo forte mio, ad Avellino chesto facevo sempe, ce aunevame 4 o 5 amici, e menaveme tuocche nnuzze. Ah! Quanta rise... e mare chi me mannave all’ultimo... me faceva nu lione, anche ca nun ne vulevo me sentevo currivo, chillo era nu surzo de vino, e me faceva rabbia a nun averne.

CARLO: Bu... bu... bu...

ALESSIO: Ch’è sparato na cannunata?

ERNESTO: Ah! Non ci badate.

ALESSIO: Questo per te è parlare turco, tu lo tuocco nun l’haje menato maje?

ERNESTO: Nun saccio manco ch’è...

ALESSIO: Eh! ched’è... fattello dicere de lo duttore, me soaddunnato ca tene la faccia de mazza cuogno, dottò vuje ve truvate?

RAFELE: Eh, qualche volta ca vene lo tuocco a me, me metto lo pizzepaparo mmocca, e me lo scole tutte quante!

ALESSIO: Ah! piacere... No ma ccà non bisogna menà tuocche, qui dobbiamo fare i signori; dobbiamo prenderci divertimenti leciti e nobili. A proposito, io voglio vedé lo guaglione, il primo rampollo.

NANNINA: sta durmenno nu poco, papà; a n’ato poco ve lo faccio vedé.

ALESSIO: E comme è, bello? A chi rassomiglia?

RAFELE: Tutto al padre... la faccia soja è la faccia de...

ALESSIO: (mammeta!).

RAFELE: E de lo padre è una cosa.

ALESSIO: Bravo, e comme sta, sta bello, chiatto...

RAFELE: Questo no, anzi sta molto delicato, è il latte che non gli giova.

ALESSIO: E pecché non se piglia na nutriccia?

RAFELE: è venuta, l’ho fatta venire io, sta in questa stanza; non si e combinata ancora, perché vogliamo farla vedere prima a voi altri...

NANNINA: So’ stata io che io aggio ditto aspettammo a papà.

ERNESTO: Giacché ve site truvate vuje pure, sentimmo pure lo parere vuosto.

ALESSIO. Ah! Pe me facite chello che vulite vuje.

RAFELE: Posso chiamarla?

ERNESTO: Si, chiammatela.

RAFELE: A voi, venite avanti.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License