Eduardo Scarpetta
La nutriccia

ATTO SECONDO

SCENA PRIMA   Lisetta, seduta ad una sedia col bimbo in braccio, lo culla; dalla sinistra vengono D. Alessio, D. Carlo, Ernesto e Nannina.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA PRIMA

 

Lisetta, seduta ad una sedia col bimbo in braccio, lo culla; dalla sinistra vengono D. Alessio, D. Carlo, Ernesto e Nannina.

 

ALESSIO: Ritenete che non ne facciamo niente.

NANNINA: Ma qualcuno deve cedere.

ALESSIO: Ma scusate, voi stesso avete detto che quella stanza ch’affaccia a lo giardino era stata preparata pe D. Carlo, dunque a isso spetta, me pare sia cosa tanto regolare.

CARLO: Io non ci tengo affatto; o chella, o n’ata, per me è l’istesso.

ALESSIO: Io per me dormo a qualunque parte.

ERNESTO: Papà, voi potete mettervi in questa stanza qua. (Indica a sinistra.)

CARLO: Ma no, perché, una volta che si deve mettere lui non mi metto io.

ALESSIO: Ma me pare ca quand’uno v’ha ditto ca dorme a qualunque parte, potreste accettare, e finirla una volta.

CARLO: Scusate, perché debbo finirla io, e non voi?

ALESSIO: E la finisco io. Voi dove volete che mi vado a coricare?

CARLO: Dove volete voi!

ALESSIO: No, dove volete voi!

CARLO: Dove voglio io, no, dove volete voi!

ALESSIO: Io scelgo questa stanza. (A destra.) Ecco fatto, felice notte.

CARLO: Io dico che questi non sono modi che dovete usare... Io vi tratto diversamente.

ALESSIO: Come mi trattate voi non mi piace, voi trattate con politica, voi tenete il mele sulla bocca, e lo fele a lo core.

CARLO: Afforza m’ha da ntussecà... Questo lo debbo dire io a voi... stateve zitto, che voi trattate per secondo fine.

ALESSIO: D. Carlo, a me non c’era bisogno trattarvi per secondo fine perché mi trovo in una posizione che me ne rido di tutti quanti, e specialmente dei parenti!

CARLO: E io pure me ne rido!

ALESSIO: E si sapeva ca vuje stiveve ccà, non ce venevo.

CARLO: E io si lo ssapevo ca vuje stiveve ccà, non ncaccostavo proprio!

NANNINA: Ma papà, questo che cos’è?

ERNESTO: Jammo, finitela!

ALESSIO: Avete tenuto sempe doje facce, comme li cepolle!

CARLO: Non parlate de doje facce, e de cepolle, D. Alè, ca me facite nfucà... voi siete stato sempre un uomo doppio!

ALESSIO: Io, uomo doppio? Io parlo nfaccia! (Il bambino piange.)

LISETTA: Signurì, avite fatto scetà a sta criatura, quanno avita a strellà jate a n’ata parte.

CARLO: Io non ero venuto ccà pe strillà certamente, è stato il signore Alessio che ha alzato la voce.

ERNESTO: Va bene, non se ne parla più; embè, avite ditto ch’eravate venuti ccà pe godé nu poco de pace, e invece facite chesto poco.

ALESSIO: Non sono stato io, è stato tuo padre.

CARLO: No, scusate, voi avete incominciato.

NANNINA: No, aggiate pacienza, papà ha risposto, ma vuje site stato lo primmo.

LISETTA Va bene, chi è stato è stato, fernitela , site pariente alla fine! Eccellè, facite pace, chesto che cos’è, stammatina site arrivate e già facite quistione.

ALESSIO: (Sta nutriccia è n’affare serio, quanno cchiù la guardo cchiù me fa allummà la capa!).

CARLO: (Io pe sta nutriccia sarrìa capace de qualunque cosa).

ALESSIO: Per me, non portare odio per nessuno.

CARLO: Io nemmeno.

ERNESTO: Dunque, che si fa, se va a durmì, penzate ca nun so’ ancora li 10, me pare ch’è priesto.

ALESSIO: Io pure chesto dicevo, ma na vota ca D. Carlo se j a cucca...

CARLO: No, pe me stammo fino a mezzanotte, era per voi.

ALESSIO: Per me? Io lo facevo per voi.

ERNESTO: Ccà, cu sti cerimonie, non se fernesce manco pe n’atu pare d’anno!

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License