Eduardo Scarpetta
La nutriccia

ATTO SECONDO

SCENA SECONDA   Peppino e detti, poi Concetta.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Peppino e detti, poi Concetta.

 

PEPPINO: Signò, è venuto d. Rafele lo miedeco, l’aggio fatto passà dinto a lo salotto.

ERNESTO: A chestora, che seccatura! (Via.)

CARLO: Chesta nun me pare ora de visita.

NANNINA: Chillo è venuto, pare brutto.

ALESSIO: Facimmo quatte chiacchiere pe passà lo tiempo... Andiamo, ... (A Lisetta:) S’è addormuto lo piccerillo?

LISETTA: Sissignore.

ALESSIO: (Lisè, io ti debbo parlare!) Quanto è bello, comme dorme bello! (Via con Nannina.)

CARLO: Ma che bella creatura, è proprio n’angelo! (Lisè io ti debbo dire una cosa!) Benedetto, benedetto! (Via.)

LISETTA: (Soghiute ampazzìa li viecchie!).

PEPPINO: (Sangue de Bacco, sta nutriccia ha avuto l’abilità de me scurdà a Cuncettella!). Io me ne vaco, volite niente?

LISETTA: Niente, grazie.

PEPPINO: Proprio niente?

LISETTA: Niente, quando ve dico niente.

PEPPINO: Tutto quello che v’occorre nun avita ato che chiammarme, e io vengo subeto a servirvi, qualunque cosa, doppo che me dicesseve minete da coppabbascio io lo faccio. (Concetta in ascolto.)

LISETTA: Vuje che dicite! Ve menarrisseve da coppa abbascio, e pecché? Po’ murisseve?

PEPPINO: Si avessa murì pe vuje, la morte sarrìa nu piacere.

LISETTA: Veramente?

PEPPINO: Vuje site na femmena ca facite perdere la capa de la gente cu na guardata vosta atterrate a n’ommo.

LISETTA: Vuje che dicite, e io invece d’uocchie, aggia tenè scuppettate.

PEPPINO: Scuppettate? Lluocchie vuoste socannunate, somitragliatrice. Vuje avita sapé ca io me vommecheio nu poco cu Concetta la coca, embè me credite? Da che aggio visto a vuje chella femmena pe me è addeventata nu diavolo, a paragone a vuje chella sapite che me pare? Na muscella, na scigna, io non me fido cchiù de la guardà nfaccia

CONCETTA (viene avanti): Signori miei, felice sera.

PEPPINO: (Felice notte!).

CONCETTA: Siente Peppì, io nun te faccio na cauciata, pecché stamme ccà ncoppa, ma n’ata vota che te piglie l’ardire de parlà de me, te combino nu brutto servizio.

PEPPINO: Forse haje ntiso chello ch’aggio ditto? N’aggio piacere!

CONCETTA: Sciù pe la faccia toja, haje lo curaggio de me chiammà muscella a me; fino a stammatina me si venuto appriesso comme a nu cacciuttiello.

PEPPINO: Venevo a te, pe la famma m’era fermato la primma taverna, ma ch’aggio visto sta trattoria, siente a me Cuncè, tu può nzerrà.

CONCETTA: Pe regola toja, chesta nun è taverna ca ne nzerra., riguardo a sta trattoria, porto io la mmasciata a chi si deve, e la facimmo fallì.

LISETTA (s’alza e va verso Concetta).

PEPPINO: ( siente lloco!).

LISETTA: Bella figliò, sta trattoria tene nu buono padrone, e non fallisce, e chello ca te dico mesurammo li parole, si no ce ncuitammo.

CONCETTA: E inutile che faje la chiacchierone, ca nun me metto appaura de te.

LISETTA: Io so’ venuta ccà comme a nutriccia, e non voglio avè che cu nisciuno de vuje.

CONCETTA: Oh! Scusate signora nutriccia.

LISETTA: Tu haje da la coca, e vattenne vicino a lo fucularo, famme stu piacere.

PEPPINO: arruste lo pesce... fance stu piacere.

CONCETTA: Ah! Me n’aggia j vicino a lo fucularo? E non te n’incarricà ca te voglio cumbinà nu piattino comme dico io.

LISETTA: A me non ce stanno piattine da cumbinà, ! Nun me ne fa j de capa che io attacco a curto!

CONCETTA: Tu attacche a curto? Tu haje da vedé io comme me sceto matina.

PEPPINO: Nun è overo, se sose a miezuorno.

LISETTA: Vattè te scite matina, overamente te piglio a paccare!

CONCETTA: Tu piglie a paccare a me? E si sì femmena, scinne dinto a lo giardino.

LISETTA: Sì, sì... scengo, scengo, che me mettesse appaura de te? (Il bambino piange.)

CONCETTA E ghiammo! (Via.)

LISETTA: Si... A te. (A Peppino) mantieneme stu guaglione. (Glielo e via.)

PEPPINO: Aggio fatto stu guaio! Aspettate, venite ccà... E addò lo metto stu mamozio?... (Via appresso.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License