Eduardo Scarpetta
L'albergo del silenzio

ATTO TERZO

SCENA SECONDA   Ciccillo e detti, poi di nuovo Ciccillo di dentro.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Ciccillo e detti, poi di nuovo Ciccillo di dentro.

 

CICCILLO (dall’interno, bussando): D. Felì... D. Felì...

CONCETTA (spaventata): Chi è?!...

FELICE (alla porta): Chi è?...

CICCILLO (interno): Songh’io, D. Felì...

FELICE (a Concetta): Nun avite appaura: è Ciccillo, lo giovene mio! (Alla porta.) Ciccì, ched’è?...

CICCILLO (sempre dall’interno): Tengo nu dispaccio pe vuje! proprio l’hanno purtato!

FELICE (apre la porta. Ciccillo entra): Damme ccà, Ciccì... Vattenne abbascio a lo palazzo e si vide de venì a muglierema, curre subito a m’avvisà!

CICCILLO: Va bene. (Esce. Felice rinchiude.)

FELICE: Nu dispaccio? E che sarrà? (Apre e legge:) «Attendiamo mia sorella da ieri. Perché non venuta? Telegrafate. Luigi»... Lo frate de muglierema?... E comme, essa nun è stata llà?... (Con sollievo.) Fosse morta pe la strada? Cielu mio, sulo nu miraculo de chisto me putarria salvà!

CONCETTA: D. Felì, che pensate? Che risolvete?... Io nun pozzo sapé a lo cummissario che invece della signora Sciosciammocca, era la signora Galletti... lo ccapite o no?

FELICE: D.ª Cuncettì, io lo capisco... ma che volete da me?... Io mi trovo nella stessa vostra condizione.

CONCETTA: M’avite nguajata! M’avite precipitata!...

CICCILLO (internamente): D. Felì... D. Felì...

FELICE: N’ata vota! (Alla porta.) Ciccì, che vuò?

CICCILLO (internamente): Sta saglienno li ggrade la signora... D.ª Rosa... la mugliera vosta!

FELICE: Muglierema! Ciccì... votta lo maniglione addereto e saglietenne a lo terzo piano! (Toglie la chiave dalla porta.)

CICCILLO (interno): Va bene!

FELICE: (rapido, a Concetta): D.ª Cuncettì, nun ve facite vedé, pe carità! Jatevenne dinta a la cucina!... Anze, che me ricordo, pigliate lo mangià mio... tutte cose... e menatelo abbascio a la vinella... pure lo vino!

CONCETTA (meravigliato): E pecché?

FELICE: Chellera lo mmangià mio d’ajeressera... Pe nun lo ffà truvà, capite?

CONCETTA: E si chella trase dinta a la cucina e me vede, che lle dico?

FELICE: Io la trattengo... nun la faccio trasì... Jate... Jate!...

CONCETTA (avviandosi): Mamnaggia llanima vosta, mannaggia! trova comme va a fernì stu fatto! (Via per la sinistra.)

FELICE (solo): E ce tanto a capì comme fernesce! A mazzate! (Si sente aprire la porta a destra.) La ccà!

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License