Eduardo Scarpetta
Lu Pagnottino

ATTO SECONDO

SCENA SECONDA   Gennaro, Porzia e Rocco.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Gennaro, Porzia e Rocco.

 

GENNARO: Ma venite ccà!... contateme de che se tratta, diciteme lo fatto.

PORZIA: Vuje site lu patrone de casa, e vuje certo avite da sapè ogne cosa.

ROCCO: Vedite de parlà si no succede brutto lu fatto.

P0RZIA: Rocchettiello mio non spargere sangue.

GENNARO: Ch’avimmo da quacche battaglia?

ROCCO: E che na battaglia succede si non parlate. Io songommo ca me faccio li fatte mieje, non voglio essere raspato però.

GENNARO: E chi te sta raspanno. Io ve diciarrìa piano piano, a sangue quieto senza ca ve pigliate collera, contateme lo tutto.

P0RZIA: Ecco ccà. Avite da sapè ca io tengo no figlio chiammato Feliciello; già primmo de tutto avite da conoscere ca io sovedova, pecché maritemo murette anne fa, e me rummanette la puteca d’agenzia, sto bene, e campo comodamente... neh chillo mpiso de figliemo che m’ha fatto? S’ha pigliato da dinto all’agenzia nu paro d’orecchini, n’aniello de brillante, e nu brellocco, a riseco de farme passà nu guaio. Chillo erano pigne capite?

GENNARO: Ho capito, vuje vedite che se passa cu sti figlie. Dite appriesso.

PORZIA: Chisto tale Feliciello fa l’ammore cu la nepote vosta.

GENNARO: Possibile? Lo sapete certo?

PORZIA: Anze ne socertissima... stammatina è stato ccà.

GENNARO: Aspettate (fosse chillo giovene ch’è asciuto da sotto a li panne stammatina?) Era nu giovene de na ventina d’anne?

PORZIA: Gnorsì.

GENNARO: Seccolillo, co la sciassetella ncuollo, lu naso no poco gruosso?

PORZIA: Chist’è isso, sissignore... e addò è ghiute?

GENNARO: E chi lu sape. Sulo chillo figlio tenite?

PORZIA: Non signore, tengo pure na figlioletta, tene 17 anne. Ah! Chella si la vedite è nu bello piezzo de figliola.

GENNARO: Eh! Si arrasomiglia a la mamma, ha da essere pe forza bella.

PORZIA: Iatevenne, vuje me cuffiate.

GENNARO: No, io dico veramente, vuje site na bella femmena.

PORZIA: Songo belle l’uocchie vuoste.

GENNARO: No, chello ch’è! E chisto v’è frate?

ROCCO: Gnorsì solu frate. Pecché m’avite da quacche cosa?

GENNARO: Nonsignore, ho domandato. Ma tutto questo succede perché non vi siete più maritata, e lo figlio vuosto have lo canzo de chello che isso. (Mandatene no poco lo fratello, v’aggio da dicere na cosa.)

PORZIA: (E che scusa trovo?). Neh Rocchetiè, pecché non vaje a vedè abbascio a la poteca, chi sa se fosse ritirato?

ROCCO: E lu aspiette ccà?

PORZIA: Sì, io non me movo, famme sapè quacche cosa.

ROCCO: Io vaco, ma songo sicuro ca non lo trovo... Permettete. (Via.)

GENNARO: stamme sule.

PORZIA (lazzi): Che m’avite da dicere?

GENNARO: (Comme è vroccolosa!). Io ve voleva ...

PORZIA: Ma quanno parlate?

GENNARO: Ve voleva ca vuje site bella assaje!

PORZIA: A lu contrario, vuje site bello.

GENNARO: Io me voglio mettere a fa l’ammore co vuje. Nce avite piacere?

PORZIA: Ma basta ca venite cu lu diretto.

GENNARO: (No vengo co lo straordinario). Ve voglio spusà.

PORZIA: M’avisseve da ngannà?

GENNARO: Ingannare! E perché? (Le bacia la mano.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License