Eduardo Scarpetta
Lu Pagnottino

ATTO SECONDO

SCENA QUINTA   Felice da donna e detto, poi Porzia.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINTA

 

Felice da donna e detto, poi Porzia.

 

FELICE (cercando Rita).

ANTONIO: Chi è sta figlioletta? Signori che volite?

FELICE: (Ch’aggia da ?). Vado in cerca della signorina Rosaura, le debbo parlare d’una cosa. (Con voce fina.)

ANTONIO: Ma vuje chi site?

FELICE: Ditele che sono la figlia de la levatrice.

ANTONIO: (La figlia de la levatrice? E quà levatrice?). Ma la signora non conosce nisciuna levatrice. Avisseve pigliato quacche sbaglio?

FELICE: No, non sbaglio.., portate l’imbasciata.

ANTONIO: Ma vedete.

FELICE: Ma quanto siete ineducato... Quando uno v’ha ditto niente de male. (Comm’è ntossecosa madamosella.) (Via.) All’arma de la mamma, che nce pe la ire a chiammà. Ho deciso, sono venuto a vederla per l’ultima volta, e po’ me vaco a menà a mare... Si, che nce campo a ? Si, che nce campo a fare?

PORZIA: Io non me fido d’aspettare cchiù, né sento nisciuno.

FELICE: (Misericordia mammà!). (Fugge a sinistra.)

PORZIA: E chella femmena pecché se n’è ghiuta? Va trova chi era. Io aspetto n’auto poco. (Entra.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License