Eduardo Scarpetta
'No pasticcio

ATTO PRIMO

SCENA SECONDA   Eduardo e dette, poi Pasquale di dentro.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Eduardo e dette, poi Pasquale di dentro.

 

EDUARDO: Giuliè, buongiorno.

GIULIETTA: Buongiorno. (Di male umore.)

EDUARDO: Che d’è, staje de cattivo umore?

ANGIOLELLA: Lassatela ì, sta ncuitata co lo marito.

EDUARDO: Tazza solita Ngiulè, Mariuccia addò sta?

ANGIOLELLA: Pe carità, nun l’annummenata manco, sta comme a na vipera cu buje, ha ditto che non ve vedé, e nun ve vo sentere cchiù.

EDUARDO: Ah! chesto ha ditto e bravo cheste so’ le femmene, fanno vedé che morene, che se perdene pe nu giovene, e po’ tutto nzieme s’arrefreddano, e intanto nu povero giovene rimmane cu na passione.

GIULIETTA: Vattenne, povero giovene e passione, vuje site tutte de na manera, mare chella figliola che nce capita.

EDUARDO: Ma tu può dicere che io a soreta nun la vuleva bene?

GIULIETTA: Sì la vulive bene veramente, te sarrisse assoggettata a la prova che voleva papà.

EDUARDO: Ma io a chella prova, non poteva resistere Giulietta mia, te pare che io poteva 2 mise de chella vita.

ANGIOLELLA: E la faciveve, aggiate pacienza; chi bene, tutto, embè, D. Giovannino, lo marito de la signorina, nun la facette?

EDUARDO: E forse le piace de la .

GIULIETTA: E cu tutto che l’ha fatto, doppo spusato, è addeventato tanto birbante.

EDUARDO: Ma addò sta zi Pasquale, nce voglio parlà, alla fine le sonepote, a Mariuccia le songo frate cugino, me la putarria senza farme la prova.

GIULIETTA: No, Eduà, è impossibile, nun nce penzà, nce pierde lo tiempo, tu saje papà quanto è stravagante, e quanno se mette ncapo na cosa, chella adda essere, sta jurnata s’aspetta lo sposo de Mariuccia, nu certo D. Felice Sciosciammocca di Nocera, ce l’ha proposto Giovannino maritemo, ch’è amico suo e collega.

ANGIOLELLA: Già, dice che pure è miedeco.

EDUARDO: Vuje che dicite, tutte chesto nce sta! Comme dinto a na settimana, che sostato fore, chesto m’hanno combinato?

GIULIETTA: Statte zitto!

EDUARDO: Ah, sta jurnata arriva lo sposo, e bravo, e si assoggetta a la prova che l’impone zi Pasquale?

GIULIETTA: Certo.

ANGIOLELLA: Ve pare, se tratta de se piglià chella guagliona, e 80 mila lire di dote.

EDUARDO: No, vi giuro che stu matrimonio nun s’addà . Mariuccia, ha da essere mia, mia a qualunque costo!

ANGIOLELLA: Zitto pe ccarità!

EDUARDO: Ritenete, che io faccio cose de pazzo, io revoto la casa, io accido lo sposo, accido a essa, accido a ziemo, e me mengo dinto a lu puzzo!

GIULIETTA: Eh, che staje dicenno.

EDUARDO: Che sto dicenno, te lo faccio vedé co li fatte, a me a capa nun troppo m’aiuta, Mariuccia la voglio troppo bene, o me la danno co lo buono, o socapace de qualunque cosa. (Gridando.)

PASQUALE (di dentro): Giulietta, Giulietta?

GIULIETTA: Papà!

ANGIOLELLA: Lo Padrone! (Eduardo scappa pel fondo.)

GIULIETTA Eccome ccà papà. (Entra a sinistra.)

ANGIOLELLA: Gue, chillo pareva ca se vuleva mangià lo munno, e , sentenno la voce de lo patrone, se n’è scappato de chella manera. Intanto la signorina che pretenne che io stongo sempe appriesso a lo marito? Povera signorina, have ragione, chillo quanno nce faceva ammore, pareva nu cuniglio, appena se l’ha sposata, va facenno chelli quatte mbroglie; co la scusa che isso è miedeco, che va facenno visite, esce a la matina, e se ritira a la sera. Ah! Uommene uommene! Faccio buono io che nun ne voglio proprio sapé de me mmaretà. Io nun capisco quanno na figliola, tene mangià, vestite, durmì, neh, stu marito a che serve? (Guarda in fondo.) Uh! E chillo chi è che sta assettato fore a la sala, comme è curiuso, fosse lo sposo che aveva da venì, e che fa llà fore? Pecché nun trase? neh, sapete, voi chi siete, pecché nun trasite?

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License