Eduardo Scarpetta
'No pasticcio

ATTO PRIMO

SCENA SETTIMA   Mariuccia, poi Felice ed Eduardo.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SETTIMA

 

Mariuccia, poi Felice ed Eduardo.

 

MARIUCCIA: Vuje vedite c’aggio passato, papà che io faccio cerimonie a lo sposo, pe vedé che , si se ne de capo; e addò è ghiuto? Ah, eccolo ccà. Che beco! sta unito cu Eduardo. (Si mette vicino al tavolino voltata con le spalle ai due. Felice ed Eduardo escono dalla sinistra viano pel fondo, poi tornano ad uscire.)

FELICE: Voi siete venuto appresso a me?

EDUARDO: Sì, che volete, mi siete simpatico.

FELICE: Ma però non mi avete detto ancora chi siete, io pozzo cammenà cu uno appresso che nun lo conosco.

EDUARDO: è giusto. Volete sapere chi sono io? Ah! Llà sta la signorina, domandatelo a lei. (Va in fondo e siede arrabbiato.)

FELICE: Signorina.

MARIUCCIA: Carissimo D. Felice.

FELICE: Scusate, quel giovine chi è?

MARIUCCIA: Ah, quello , quello è un povero giovine che soffre un poco con la testa.

FELICE: è nu poco pazzo?

MARIUCCIA: Sissignore, sbarea, capite.

FELICE: E lo tenite sciuoveto pe la casa? Menumale che siete venuta voi a tempo, io nun melo potevo levà da tuorno. Dunque signorina, sperianio che dopo i 2 mesi... Ma scusate pecché nun se ne da llà?

MARIUCCIA: Nun lo date retta, parlate.

FELICE: Speriamo che dopo questi 2 mesi di prova, posso essere vostro marito, e così godere con voi per tutta la vita.

MARIUCCIA: Io aspetto questo momento con gran piacere, mi sembrano mille anni di chiamarvi marito mio caro caro!

FELICE: Oh, signorina, queste parole mi consolano, quando saremo sposati, io non sarò vostro marito, sarò il vostro schiavo, sarò il vostro cacciuttiello, e voi per me sarete na pupatella, non mi staccherò mai da vicino a voi, basta però che mi volete bene.

MARIUCCIA: Ve pare, e co lo dicite a chesto, io appena v’aggio visto, m’aggio ntiso sbattere mpietto, e me sento che nun pozzo stà senza de vuje.

EDUARDO: E chesto sape ma femmena!

MARIUCCIA: Quanno ma femmena se vede tradita, è capace de qualunque cosa.

EDUARDO: Tradita da chi?

MARIUCCIA: Da te, birbante assassino!

EDUARDO: Da me?

MARIUCCIA: Sì da te, songo 8 juorne che nun te si fatto manco vedé.

EDUARDO: Sostato a Roma pe ma commissione.

MARIUCCIA: Ed era meglio che nun nce turnave cchiù.

EDUARDO: Ah, era meglio che nun nce turnava cchiù?

MARIUCCIA: Sì, e si te ne vaje faje meglio.

EDUARDO (gridando): Si me ne vaco faccio meglio?

MARIUCCIA: Guè, nun alluccà, statte zitto, si vene papà tu me faje ncuità.

EDUARDO: Ma comme... (A Felice:) Aggiate pacienza, mettiteve ccà, facite la spia, vedite si vene D. Pasquale. (Lo situa vicino alla porta a sinistra.) Ma famme capì, tu me vulive tanto bene, pecché te sì cagnata de chesta manera?

MARIUCCIA: Pecchénu birbante, a papà nun te l’avive maje disgustà, chella sera te faciste truvà dinto a lo bigliardo, n’ata sera te ne veniste mbriaco, nun vuliste la prova, tutte sti cose, anno talmente indispettito a papà, che nun sentere manco lo nomme tujo!

EDUARDO: Io ti giuro Mariuccia mia, che da oggi in poi, nun farraggio cchiù chello c’aggio fatto, te vularraggio bene cchiù de prima; ma dimme, dimme che nun te spuse a chillo mamozio, dimme che me vuò bene?

MARIUCCIA: Ma sì, ma sì, te voglio bene, tu sì lo core mio, e primme de me spusà a chillo turzo de carcioffele, mejetto dinto a lo puzzo.

EDUARDO: Ah! Mariuccia mia, tu cu sti parole me faje turnà a nascere, dimane vengo a parlà cu pateto n’ata vota, me nce mengo de piede, e sosicuro che nce farrà cuntento.

MARIUCCIA: vattenne pe carità!

EDUARDO: Statte bona, sciasciona mia!

MARIUCCIA: Uh! papà, vattenne. (Eduardo le bacia forte la mano, e via pel fondo.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License