Eduardo Scarpetta
L'albergo del silenzio

ATTO TERZO

SCENA TERZA   Rosa e detto, poi Concetta.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TERZA

 

Rosa e detto, poi Concetta.

 

ROSA (entra. È pallida, disfatta, abbattuta, ha sulla fronte una lividura coperta da un cerotto): Felicie’... Feliciello mio, cumme staje?...

FELICE: Comme aggia stà? Aggiu fatta la nuttata chiara chiara!

ROSA: E pecché?

FELICE: E ched’è, nun lo ssaje? Senze de te nun pozzo chiudere uocchio!

ROSA (commossa): Povero Feliciello... Ma mai cchiù... mai cchiù te lasso!

FELICE: Ma ch’è stato?... Che tiene nfronte?

ROSA: Io soviva pe miracolo!... Pe miracolo nun somorta!...

FELICE: Ma pecché... Io aggiu ricevuto nu dispaccio da fratete Luigi: sapé pecché nun ce sì ghiuta! Addò sì stata?

ROSA: Aspetta nu mumento... famme piglià fiato pecché nun me fido!… (Siede.) Haje da sapé, Feliciello mio, che ajere ssera, quanno me ne jette da ccà, me mettette dinta a na carruzzella... me facette aizà lo mantice e steveme cammenanno tantu bello tutte e tre...

FELICE: Tutte e tre?

ROSA: E già: io, lo cucchiere e lo cavallo... (Concetta esce da sinistra e in punta di piedi attraversa durante il racconto.) Quanno tutto nzieme... a la Riviera de Chiaia... chillu cànchero de cavallo pigliaje la mano e se mettette a correre!... Tu può immaginà... tutte quante, mmiezo a la strada se mettettemo alluccà... Io, pe la paura, nun tenevo cchiù fiato! Vôta pe Santa Lucia... pe lo Chiatamone... e nientemeno ce steva precipitanno a mmare! (Concetta è uscita a destra.)

FELICE (sollevato per l’uscita di Concetta): E bravo!...

ROSA: E bravo che me menavo a mmare?

FELICE: No... io volevo dire: te steva menanno a mmare?... E bravo... Ebbiva a isso!... (A parte.) (Era venuto lo mumento!...)

ROSA (continuando il racconto): Allora io, spaventata, me menaje... e ghiette cu chesto nterra... (Mostra la fronte.) La folla attuorno a mme accussì... lo sangue... che nun ce bastavano fazzulette pe l’asciuttà! Stette nterra cchiù de n’ora svenuta... rinvenette... e sentevo tutta la gente che diceva: «Uh, povera signora... e copritela... copritela...».

FELICE: Ma pecché, cummire caduta?

ROSA: Eh! Felice mio... che nne saccio!... me vulevano purtà ccà... «No - dicette io - ... e chillu povero Feliciello, si me vede accussì... de chesta manera... lle venì na cosa!»

FELICE: Tu si venive ccà facive guajo!... (chella nun me truvava!).

ROSA: Fortunatamente me ricurdaje che a Santa Lucia ce sta de casa lo cumpare... me facette purtà llà… me medicajene... m’addurmette... e appena fatto juorno me ne so’ venuta!

FELICE: Vuje vedite lo diavolo! (Con esagerata premura.) E te fa male... te fa male?...

ROSA: nun tanto… ma stanotte soghiuta pe llaria! Feliciè fammo lo piacere... dàmme nu bicchiere d’acqua!

FELICE: Sì... faccio spilà la funtanella... te la dongo fresca fresca!... (Con rammarico.) Ma vedite che diavolo de cumbinazione... Soccose che me toccano li nierve!... Pecché io dico accussì: stu cavallo ha pigliato la mano?... (E vòttala a mmare!)... e fermati subito!... Soccose tremende! (Via a sinistra.)

ROSA (commossa): Povero Feliciello... na nuttata sulo e chiuso da dinto! (Con proponimento.) Da oggi in poi me contento de cammenà a ppede... ma carruzzelle mai più!

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License