Eduardo Scarpetta
'No pasticcio

ATTO TERZO

SCENA PRIMA   Gaetano poi Ciccillo.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA PRIMA

 

Gaetano poi Ciccillo.

 

GAETANO (lavorando ad una parrucca): E nisciuno se vede ancora, sentite la combinazione, justo stasera.

CICCILLO (dalla sinistra): D. Gaetà, ha ditto lo frate vuosto che nce mannate nu dito de sapunetto.

GAETANO: Pigliatello tu stesso, nun me perdere tiempo.

CICCILLO: State vuje sulo?

GAETANO: E già, de li 3 giuvene mieje, uno sta malato e 2 stanno a barbe in casa.

CICCILLO: E comme facite, justo stasera ch’è Giovedì de Carnevale e la gente va a la Società, a li vigliune.

GAETANO: Aggio dato incarico lo senzale de truvarme duje straordinarie, m’ha prummiso che m’è mannava, e fino a , nun s’è visto nisciuno ancora. Aggio mannato a chiamrnà a mugliererna Bettina, chi sa venene gente pe se mmesurà l’abete de maschera, e manco s’è vista ancora; sto sulo comme a nu cane.

CICCILLO: Ma l’affare comme vanno?

GAETANO: Comme hanna j Ciccì, na vota se puteva lo parrucchiere, ma no, io pozzo tirà nnanze, pecché non pago pesone.

CICCILLO: Ah! Vuje nun pagate pesone?

GAETANO: No, frateme s’affittaje stu piano, e vedenno ch’era troppo località pe la trattoria soja, me cedette sta cammarella, e si no comme faciarria?

CICCILLO: Aggio capito. A proposito D. Gaetà, diciteme na cosa, chi è chella figliola che ogne matina s’affaccia a chillo fenestiello cu buje?

GAETANO: Ah! Chella è na figliola, ca da poco è venuta da Roma, se chiamma D. Cecilia, è nepota de na certa D. Nunziata, che sta de casa a lo palazzo appriesso. Siccome a zia le spusà nu viecchio, essa nun lo , pecché l’ammore cu nu giovinotto, e me lo vene a cuntà sempe a me.

CICCILLO: E vuje la cunuscite?

GAETANO: Sì, pecché io songo lo parrucchiere de la zia.

CICCILLO: E chillo fenestiello appartiene a la casa loro?

GAETANO: Già, corrisponne fore all’asteco, ogne matina me vene a na chiagnuta.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License