Eduardo Scarpetta
'No pasticcio

ATTO TERZO

SCENA SECONDA   Cecilia e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Cecilia e detti.

 

CECILIA (dal finestrino): Gaetano?

GAETANO: (La llà, la vi, e che puteva mancà?) Comandate.

CECILIA: Mia zia è ancora ostinata di farmi sposare quel tale, io non ho coraggio di dirle che amo un altro, come debbo fare?

GAETANO: Signorina mia che v’aggia dicere, io compatisco, ma che pozzo ?

CECILIA: Io vi dico la verità, vorrei morire.

GAETANO: E murite, che vulite da me.

CECILIA: Gaetano, vorrei essere fatto un favore da voi. Alberto stasera verrà nella trattoria di vostro fratello, fatemi il piacere di dargli questa lettera.

GAETANO: Ma signorina mia, io nun lo cunosco.

CECILIA: Si chiama Alberto Cicirello, e poi lui stesso verrà a domandarvela.

GAETANO (prende la lettera): Va bene, ve servo, avete detto Alberto?

CECILIA: Cicirello. Non vi dimenticate, scusate tanto del disturbo, che volete, non di chi fidarmi, vi raccomando. Vi lascio perché mia zia mi tiene d’occhio. A rivederci. (Entra.)

GAETANO: Vuje vedite a me che me succede.

CECILIA: Chesta è na cosa proprio curiosa. (Ridendo.)

GAETANO: Ciccì, agge pacienza, pigliatella tu sta lettera e quanno vene stu giovene, nce la daje, io pozzo penzà da chesto?

CICCILLO: Va bene, ve servo io. (La prende.) Comme ha dittto, Alberto?

GAETANO: Cicirello.

CICCILLO: Va bene. (Dalla sinistra si sente bussare.) Eccome cca... Permettete. (Via.)

GAETANO: E si se vede nisciuno. (Entra.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License