Eduardo Scarpetta
'No pasticcio

ATTO TERZO

SCENA TERZA   Felice e Giovannino, poi Eduardo.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TERZA

 

Felice e Giovannino, poi Eduardo.

 

GIOVANNINO (dalla sinistra): Trase Feliciè, tu che cancaro aje, me pare na criatura.

FELICE: Tu diciarraie buono, ma io me metto paura, tu si sapisse stammatina D. Pasquale che discurzo m’ha fatto, ha ditto ca isso nun essere burlato che si se n’addona de quacche cosa me ne caccia, capisce, nun vularria che doppo 18 cate d’acqua c’aggio tirato, 6 pare de scarpe c’aggio pulizzate, e co la scopa mmano ogne ghiurno, avessa perdere tutto cose.

GIOVANNINO: Nun avè appaura, statte zitto, io acconcio tutto cose.

FELICE Ai ditto miettete nu suprabitino pecché avimma j a na festa de ballo, io sulo chisto teneva, e chisto m’aggio puosto.

GIOVANNINO: Te va nu poco luongo, te l’haje da accurtà. Dunche, chesta è la trattoria, trasimmo dinto, vedimmo si è venuta. (Mentre entrano a sinistra compare Eduardo.)

EDUARDO: Seh, me piace, i signori dottori vanno facenno visite pe dinto a le trattorie, e Pasquale che nega Mariuccia a me pe la a chillo mamozio; a D. Giovannino lo tene pe lo modello de li marite, e chillo se ne vene ccà ncoppa; a quaccheduno aspettene... Ve voglio accuncià io. (Via.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License