Eduardo Scarpetta
'No pasticcio

ATTO QUARTO

SCENA TERZA   Cecilia e detta.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TERZA

 

Cecilia e detta.

 

CECILIA (da dentro in abito da festa): Zi zi, chella tale ballerina nun è venuta ancora?

NUNZIATA: No, credo che venarrà cchiù tarde.

CECILIA: Me parene 1000 anne che la veco.

NUNZIATA: E sulamente chella ballerina aspettate, non aspettate nessun altro che vi preme?

CECILIA: No, chi volete che aspetto.

NUNZIATA: (Che faccia tosta!). Come non aspettate il vostro sposo D. Attanasio Pirosicco?

CECILIA (fredda): Ah, si.

NUNZIATA: Questo nome non vi piace tanto, è vero? Sarebbe stato meglio se lo sposo se fosse chiamato Alberto?

CECILIA: Alberto!

NUNZIATA: Lazzarella! Chisto servizio stiveve combinanno a zi zia «Se zi zia sarà dura fuggiremo». Questa lettera tutto m’ha fatto scoprire.

CECILIA: (Ah! Lo barbiere m’ha tradita!).

NUNZIATA: proprio, scrivo na lettera a frateme, le conto tutte cose, e dimane te ne manno n’ata vota addu isso.

CECILIA: Ah! No, zia mia, vuje nun l’avite chesto, io ve voglio troppo bene, e nun me fido de lasciarve, si, è overo, a Roma cunuscette Alberto, pecché abitava de rimpetto a casa mia, nu juorno me mannaje na lettera, addò me diceva che me vuleva spusà, io le dicette c’avesse parlato cu papà mio, isso acconsentì, e me dicette, che lo juorno appriesso nce jeva a parlà. Siccome isso, è commesso viaggiatore, avette nu telegramma de pressa, e avetta partì pe Livorno. Doppo 2 juorne, papà pure avette partì, e m’accompagnaje a Napole a casa vosta. Appena arrivato le screvette la direzione mia, e aiere, jette pe m’affaccià, e lo vedette a lo puntone de lo vico. La colpa mia è stata de nun dirve niente, pe paura che nun ve fosse dispiaciuto; ma na vota che vuje me ne vulite mannà, che nun me vulite vedé cchiù io sopronta a lassarlo, e chello che vulite vuje. (Piange.)

NUNZIATA: (Povera figliola, m’ha fatto compassione). (Piange.) Dimme na cosa, tu me vuò bene veramente.

CECILIA: Oh, assaje assaje.

NUNZIATA: Stu D. Alberto te bene?

CECILIA: Oh, ne so’ certa.

NUNZIATA: E pecché è venuto de lo fenestiello e l’asteco e lo secutava D. Attanasio chillo che io te voglio spusà?

CECILIA: Ah, forse veneva pe vedé a me.

NUNZIATA: No, fujeva, pecché D. Attanasio l’aveva trovato co la nnammorata soja.

CECILIA: Possibile!

NUNZIATA: Possibilissimo, anzi aspetta. (Alla porta di Felice.) A voi, potete uscire, venite.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License