Eduardo Scarpetta
'No pasticcio

ATTO QUARTO

SCENA QUINTA   Alberto, poi Faustina, poi Pasquale, Mariuccia, Nunziata, Cecilia, indi Attanasio.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINTA

 

Alberto, poi Faustina, poi Pasquale, Mariuccia, Nunziata, Cecilia, indi Attanasio.

 

ALBERTO: Signore, scusate, debbo domandarvi una cosa.

FELICE: Vado di fretta.

ALBERTO: Un momento, sapete Cecilia dove stà?

FELICE: (Guè, chisto ha da essere lo nnammurato de chella tale D. Cecilia). Voi siete D. Alberto Cicirello?

ALBERTO: Per l’appunto, e come sapete il mio nome?

FELICE: Eh, sappiamo tutto! Nel Colosseo che facisteve cu D. Cecilia?

ALBERTO: Come!

FELICE: Eh, siete stato scoverto, mio caro.

ALBERTO: E la zia che ha detto?

FELICE: La zia sta comme a na diavola, voi parlate della padrona di questa casa?

ALBERTO: Sissignore.

FELICE: Bravissimo, ma la nipote non si chiama Cecilia, quella s’ha cambiato nome, si chiama D. Faustina.

ALBERTO: Voi che dite?

FELICE: Eh, che dico, e che ve credete che l’amore solo con voi, ne tene n’ati duje, un amico mio, ed un vecchio, un certo D. Attanasio.

ALBERTO: Oh, è impossibile!

FAUSTINA (col domino senza la maschera): D. Felì, vuje state ccà.

FELICE: me cunuscite ?

ALBERTO: Cecilia con un domino! Spiegami, traditrice!

FAUSTINA: Neh, a vuje chi ve cunosce.

ALBERTO: Come! Nun me cunusce?

FELICE: Accussì ha fatto pure cu me!

ALBERTO: Ah, dunque, è overo chello che m’ha ditto stu signore? Infame, birbante! Voglio passà nu guaio! (Tira fuori il revolver.)

FAUSTINA: Ah! (Fugge a destra, Alberto la segue correndo.)

FELICE: E si, quanno nce , nce . (Escono dalla sinistra Pasquale, Nunziata, Mariuccia e Cecilia.)

NUNZIATA: Eccolo qua.

PASQUALE: Dove sta? D. Felice, voi qua?

FELICE: D. Faustina! Chesto che cos’è?

PASQUALE: E come vi trovate qua?

FELICE: D. Pasquà, nce avuto colpa tutto Giovannino, chillo mbruglione, isso m’ha fatto passà nu zuffunno de guaje da stammatina.

PASQUALE: Va bene, domani parleremo.

FELICE: Ma scusate, vuje ve chiammate D. Cecilia o D. Faustina?

CECILIA: Io mi chiamo Cecilia.

FELICE: Sangue de Bacco, nce sta una ch’è tale e quale a vuje.

CECILIA: Dove sta?

FELICE: D. Alberto, lo nnammorato vuosto, pigliannola pe buje, l’ha sucutata co lo revolver pe dinto a chelli cammere.

CECILIA: Possibile! (Corre a destra.)

FAUSTINA (dal fondo a sinistra): Aiuto! Aiuto. Per carità! (Fugge a destra.)

ALBERTO: Tu nun me scappe.

ATTANASIO: L’aggio ncucciata!

NUNZIATA e PASQUALE: Fermatevi. (Li trattengono.)

ALBERTO: Quella è una perfida!

ATTANASIO: è una tiranna!

CECILIA (dal fondo a sinistra): Addò sta, io nun la pozzo truvà?

ATTANASIO: Eccola quà.

ALBERTO: S’ha levato lo domino!

NUNZIATA: Ma nonsignore, questa è mia nipote, quell’altra le somiglia perfettamente.

ATTANASIO: Possibile!

ALBERTO: Veramente?

CECILIA: Ma si Alberto mio, e te dico che tanto aggio pregato a ziema, che finalmente acconsente a farce spusà.

ATTANASIO: Veramente dice?

NUNZIATA: Si, domani m’informerò di voi, e si combinerà il tutto.

ATTANASIO: E quell’assassina di Faustina addò sta?

CECILIA: Jammo, jammola a truvà. (Via con Alberto e Attanasio a destra.)

PASQUALE: E D. Giovannino addò sta?

FELICE: E chi lo ssape.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License