Eduardo Scarpetta
Pazzie di carnevale

ATTO SECONDO

SCENA DECIMA   Felice da ragazzo di 5 anni con cuffia seduto al seggiolone poi Alessio, Rocco, Virginia e Marietta..

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DECIMA

 

Felice da ragazzo di 5 anni con cuffia seduto al seggiolone poi Alessio, Rocco, Virginia e Marietta..

 

FELICE: Me sento scennere pe dinta a li rine che aggio na brutta mazziata. Giulietta se n’è ghiuta, la govemante m’ha lassato e io soremasto ccà, vedimmo che succede.

ALESSIO (esce con Rocco, Virginia e Marietta; ha messo il soprabito e cappello).

VIRGINIA: Venite D. Alè, venite a vedé quanto è bello sto piccerillo.

ALESSIO: Ah! Bravo, si venuto? E te staje cujeto?

FELICE: Ti, ti.

MARIETTA: Quanto è bellillo!

ROCCO: Povero innocente.

ALESSIO: E soreta addò è ghiuta?

FELICE: è ghiuta a la tasa addò mammella, si no mammella steva cu lu penziere.

ROCCO: (D. Alè, non ve pare che tene la capa nu poco grossa?).

ALESSIO: (Nu poco? Quello è nu capissimo!). Che fuje l’appicceco d’ajersera, pateto pecché vattette a mammeta?

FELICE: Pecché truvaje a mammella che zeva pallanno tu nu zignolino, mammà ogne Zela parla co no zignolino.

ALESSIO: Neh? me fa tanto piacere! Allora papà non have tuorto?

FELICE: , patté izzo pule va pallanno tu li fillole.

ALESSIO: Siente lloco siè! E che nce vuò appurà, chiste fanno da buon compagne.

FELICE (gridando): Vollo la zuppetella, la zuppetella.

ALESSIO: D.a Virgì, facitele no poco de zuppetella de latte.

VIRGINIA: Subito. (Mamma mia, io moro da la risa!). (Via pel fondo a sinistra.)

FELICE: Vollo la zuppetella, vollo la zuppetella! (Gridando.)

ALESSIO: vene, vene. Embè Sabatié, soreta ha ditto che ire na pace.

FELICE: Vollo allesse, volle allesse.

ALESSIO: allesse . Va bene, lo zio scenne e te l’accatte. Dunche Marié, io me ne vaco, non tnico cchiù de na mezora, statte attiento a chillo piccerillo, l’avisseve da cadé?

MARIETTA: Non nce penzate, ve pare.

ALESSIO: Avvocà jammoncenne.

FELICE: Vollo li puttuvalle, vollo li puttuvalle.

ALESSIO: Pure li purtivalle, e che ne parlammo a , , , lo zio te porte tutte cose.

FELICE: La brumma, la brumma, la brumma.

ALESSIO: è seccante , bevere, datele a bevere.

MARIETTA: Zitto, zitto, la zia te tutto chello che vuò tu.

FELICE: Bella la zia, bella la zia!

ALESSIO: Statte zitto, haje ?

FELICE: Butto lo zio, butto lo zio!

ALESSIO: Guè, a me me chiamme brutto a me! Va, non perdimmo cchiù tiempo.

MARIETTA: Zizì, che chiudite la porta co la chiave?

ALESSIO: E se capisce, non nce sta manco Camillo.

MARIETTA: Embè, si chillo se ritira?

ALESSIO: Aspetta abbascio a lo palazzo, che aggia , io na mezora trico, quanno vengo, saglie pure isso. Avvocà, jammo!

ROCCO: Sono con voi.

FELICE: La zuppetella, l’allesse, li puttuvalle, la brumma, la brumma, la brumma!

ALESSIO: Eh! Ncasa la mano! Mannaggia all’arma de la pace... D.a Virgì, sta zuppetella!

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License