Eduardo Scarpetta
Pazzie di carnevale

ATTO TERZO

SCENA PRIMA   Camillo, Virginia e Marietta.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA PRIMA

 

Camillo, Virginia e Marietta.

 

CAMILLO (dalla destra): Niente, non ne credo niente, vuje m’avite da dicere la verità, m’avite da dicere chi era chillo finto guaglione?

VIRGINIA: V’assicuro D. Camì, che nuje non ne sapimmo niente, chillo certamente aveva da essere no maniuolo, va trova che se vuleva arrubbà. è stato lo cielo che v’ha fatto venì a vuje a tiempo, si no come faceveme nuje poverelle?

CAMILLO: No mariuolo?

MARIETTA: Sissignore Zizì, chillo m’ha fatto mettere na paura che non potete credere. è trasuto cca dinto e m’ha ditto, non alluccate, non facite chiasso, perché si no è peggio pe vuje!

CAMILLO: Chesto t’ha ditto?

MARIETTA: Sissignore Zizì, io non aggio tenuto forza nemmeno de dicere na parola, me sontiso sconocchià dinta a li gamme.

VIRGINIA: Mamma mia, che paura, che paura!

CAMILLO: Allora s’avarria da sapé a la questura.

MARIETTA: E se capisce Zio mio.

VIRGINIA: Chi se fide de stà co sto penziero?

CAMILLO: Pss, zitto, non alluccate, sti cose s’hanno da co tutta la calma possibile. Vuje m’avite ditto che chillo guaghione l’ha portato la figlia de la spicajola a lo puntone?

VIRGINIA: Sissignore.

CAMILLO: Benissimo! Allora s’ha da arrestà la spicajola e la figlia!

VIRGINIA: Perfettamente.

MARIETTA: Bravo zi Camillo!

CAMILLO: Pe non facimmo sapé niente ad Alessio che se ritira, non le dicimmo niente, si no chillo sapite che se afferra?

VIRGINIA: Se capisce!

MARIETTA: Dice buono Zizio.

VIRGINIA: E quanno D. Alessio non vede lo guaglione, che le dicimmo?

CAMILLO: Non nce niente. Dicimmo che lo guaglione s’è miso a chiagnere, non s’ha voluto stà, e la sora se l’ha venuto a pighià n’auta vota.

MARIETTA: Bravo, bravo, accossì va buono. (Campanello di d.)

CAMILLO: Chisto sarrà Alessio, jatele a arapì. (Virginia via a destra, poi torna.) Non te vedé sbigottita , miettete in allegria, levate sto seggione.

MARIETTA: Vuje pazziate Zizì, a me me sta sbattenno ancora mpietto.

CAMILLO: Haje ragione, haje ragione, me lo faccio io lo piattino, non te n’incarricà.

VIRGINIA: D. Camì, fore nce sta no viecchio, m’ha dato sto biglietto de visita, dicennome che l’aveva da conzignà proprio rnmano a vuje. (Glielo .)

CAMILLO (legge): «Il Cavaliere D. Ignazio Bombarda, Maggiore in ritiro, desidera parlare col Professore Camillo Capone, per affari urgenti che riguardano il suo Istituto». Affari che riguardano il mio Istituto? E che sarrà? Fallo trasì.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License